Per Extreme Analyses Engineering simulazione e produzione in stampa additiva riducono drasticamente i costi di sviluppo e realizzazione delle montagne russe. E a tal fine utilizza la piattaforma 3DExperience.
Farm Management Information System, geolocalizzazione, sensoristica applicata al monitoraggio di dati agrometeorologici, supporti informatici per tracciare i flussi di prodotto e analytics rivoluzionano l’agrifood, estendendo il controllo di processo dal campo alla tavola.
Ecco i quattro semplici passaggi suggeriti da Fluke per prevenire guasti ai motori elettrici e ridurre i costi extra per i tempi di fermo non programmati
Utilizzati in settori industriali fra loro molto diversi, i sensori di temperatura evolvono e integrano funzionalità sempre più adatte ad applicazioni tipiche della smart factory. Scopri come: scarica il documento completo.
Vitesco technologies Italy ha integrato 24 cobot Universal Robots in delicate fasi di assemblaggio dei propri componenti. Maggiore produttività, qualità ed ergonomia sono i vantaggi chiave che ha ottenuto dall’implementazione.
Come si sta trasformando - verso il 2035 - la produzione nell’industria automobilistica, sotto la spinta dei nuovi trend legati a digitalizzazione, sostenibilità e mobilità elettrica? Scoprilo in questo documento, che raccoglie alcune testimonianze e due case history con protagonisti la robotica collaborativa e l'additive manufacturing
Con la proposta nell'ambito della termografia di Teledyne Flir, si possono evitare guasti al sistema di distribuzione, grazie alle ispezioni sulle apparecchiature elettriche.
La Lean Experience Factory (LEF) ha scelto le soluzioni IoT di Zerynth per realizzare uno use case di interconnessione dei macchinari industriali. L’obiettivo è mostrare alle aziende manifatturiere come sia possibile uniformare la vista sul proprio parco macchine e innovare lo shopfloor rendendolo connesso in meno di tre ore.