Una macchina intelligente e digitalizzata, arricchita da un modulo di AI generativa che consente un'interazione diretta con l'operatore umano, attraverso il linguaggio naturale. Esiste già e ve la descriviamo in questo articolo.
Il produttore di impianti e macchinari per l'industria della carne Finova punta sull'innovazione nel motion control e collabora con Panasonic Industry per massimizzare efficienza, velocità e accuratezza delle sue macchine affettatrici.
Ti piacerebbe sapere come configurare in poche mosse, con un solo software on-line, le tue partenze motore? Trovi alcuni consigli utili in questo webinar on demand. Guardalo subito!
Il mobile di lusso è una icona del Made in Italy e la gestione logistica di simili arredi è un’attività che deve rispondere ad elevati criteri di eccellenza e professionalità. Relatech ha sviluppato la piattaforma FurnitureFace per offrire servizi di eccellenza ai suoi prestigiosi clienti.
Come guida Angelini Industries l’introduzione di soluzioni di Intelligenza artificiale in un Gruppo da 6mila dipendenti tra Pharma, largo consumo e tecnologie industriali? Che metodologia didattica impiega? Ce lo hanno raccontato le due manager Tiziana Carnicelli e Paola Olivieri.
La nuova linea di confezionamento MTL Monoblock è frutto di una stretta collaborazione con il fornitore tecnologico B&R del Gruppo ABB. Grazie alla simulazione 4.0 sono stati ridotti i tempi di progettazione e prototipazione di una soluzione di automazione flessibile, ad altissima velocità.
L’adozione dell'intelligenza artificiale nell’industria alimentare sta rivoluzionando la catena del valore dell’intero settore. Tra gli ambiti maggiormente impattati quello dell’automazione dei processi con la logistica e il controllo qualità. Ne dà evidenza una ricerca di PwC, che stima che il mercato dell’AI nell’industria alimentare mondiale quintuplicherà entro il 2028
La movimentazione sicura dei materiali è una priorità per le aziende manifatturiere. Tra obblighi normativi e impatto del paradigma 4.0, è necessario seguire alcune linee guida essenziali. Scoprile in questo articolo e in un evento il prossimo 16 maggio.
SMF migliora l’efficienza e la sicurezza dei propri macchinari per la produzione di bottiglie in PET grazie alle tecnologie di Eaton, che assicura a livello globale la disponibilità della ricambistica