Consorzio Profibus Profinet Italia organizza il 10 giugno 2025 a Bologna "OT Cybersecurity: mettiamola in pratica!", una giornata interamente dedicata alla cybersecurity in ambito OT, con un taglio pratico e applicativo. Iscriviti subito.
Nata nel 1975, in Italia, alle porte di Milano, FPZ è cresciuta equilibrando entusiasmo e concretezza, innovazione tecnologica e spirito artigianale. Alla festa per il 50° anniversario dell'azienda, l'AD Sergio Ferigo ripercorre questo primo mezzo secolo di storia, con uno sguardo ben rivolto al futuro.
Omron porta a Ipack-Ima 2025, dal 27 al 30 maggio a Fiera Milano Rho, Automation Playback, la “scatola nera” del manufacturing, per affrontare le sfide dell’industria del futuro.
All’interno dell’Academy online di Hydac, mercoledì 28 maggio alle ore 11.00 si terrà una sessione formativa dedicata alla cybersecurity per i mezzi off-highway. Iscriviti subito!
Con l’acquisizione di ConneXSoft, Relatech rafforza la sua presenza nei mercati tedesco e austriaco. L’operazione punta sulla tecnologia Scada e apre una nuova fase di espansione internazionale.
Mitsubishi Electric Iconics Digital Solutions è il nuovo nome di Iconics: un rebranding che rafforza l’identità del gruppo e consolida la posizione nel software Scada, nella digitalizzazione e negli edifici intelligenti e sostenibili.
Il Cluster Fabbrica Intelligente (CFI) organizza per il giorno 6 giugno 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso la sede ABB di Dalmine (BG) (lighthouse plant CFI), l'evento "Advanced materials and manufacturing technologies" che vedrà la partecipazione dei massimi livelli europei e nazionali sui temi della ricerca e
dell'innovazione sul manifatturiero avanzato.
Conrad Electronic presenta le sue soluzioni per un approvvigionamento efficiente a copertura di ogni esigenza tecnica in occasione di SPS Italia, dal 13 al 15 maggio a Parma.
LAPP Italia porta a SPS 2025 il motto "Alive by LAPP", confermandosi partner d'eccellenza nelle soluzioni di connessione avanzate per l'automazione industriale.
Dopo il successo della 23° edizione bolognese di marzo con più di 66mila visitatori, MECSPE torna a Bari per la terza volta come volàno del tessuto produttivo del Sud Italia, per promuovere l’innovazione manifatturiera del Mezzogiorno.