Control Techniques festeggia il 50° anniversario della sua fondazione, mezzo secolo di attività condotte all’insegna della ricerca e dell’innovazione tecnologica.
Grazie al lavoro svolto nel 2022 e al rinnovamento del Gruppo, a Nadella e al suo ceo, Liviana Forza, sono stati conferiti due importati riconoscimenti.
Si ricercano diplomate e diplomati per un progetto di formazione e inserimento al lavoro nel mondo della distribuzione B2B di materiale elettrico. Candidature entro il 31 gennaio 2023.
PNRR, programmazione EU 21-27, impact investing: crescono contesti e soggetti per cui è necessaria la valutazione dell’impatto sociale. Il Dipartimento di Management dell’Università di Torino organizza il corso per diventare Valutatori di Impatto Sociale. Al via la quarta edizione. Iscrizioni aperte fino al 13 gennaio.
Comau è stata premiata ai China Awards 2022 nella categoria "Top Investors in China" per avere sviluppato una linea di assemblaggio automatizzata di e-drive per Geely Automobile Holdings.
Non si arresta la crescita dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione: dopo un 2021 decisamente positivo, il 2022 chiude con incrementi a doppia cifra. Il 2023 si annuncia anch'esso favorevole.
L'iniziativa di Schneider Electric è rivolta agli studenti degli ITS Academy. Fino al 16 dicembre coinvolti circa 300 studenti di 10 istituti tecnologici italiani.