HomeTecnologia

Tecnologia

In primo piano ⇢

Connettività sicura per l’industria petrolifera

Gulf of Suez Petroleum Company crea una copertura capillare su 150 km di area operativa onshore e offshore con le soluzioni fixed wireless di Cambium Networks e Systel Telecom.

Settore petrolifero, arriva la soluzione all’usura dei materiali: il rivestimento FEP

Maggiore resistenza all’abrasione e alla corrosione dei macchinari: lo stabilimento di Minerbio del Gruppo Argos ST ha messo a punto il rivestimento FEP, già utilizzato nell'industria alimentare, sperimentandolo con successo anche nell'ambito dell'industria marina.

Cinque miti da sfatare sulla manutenzione industriale

reichelt elektronik analizza alcune delle sfide attuali dell’industria e suggerisce un approccio strategico alla manutenzione e assistenza di macchinari complessi.

Più forza alla ricerca: l’Istituto Italiano di Tecnologia potenzia la sua struttura digitale

Il potenziamento dell’infrastruttura digitale velocizzerà, grazie a supercalcolo e intelligenza artificiale, le attività di ricerca in tutte le aree di interesse dell’IIT e contribuirà alla transizione digitale del Paese.

Digital Twin on Edge: la nuova tecnologia di Newtwen

La tecnologia consente lo sviluppo di sistemi di controllo avanzati per i veicoli elettrici e la manutenzione predittiva dei macchinari nell’ambito dell’automazione industriale.

Getac: il Li-Fi illumina la trasformazione digitale

Getac lavora a stretto contatto con Signify per sviluppare soluzioni rugged Light Fidelity (Li-Fi) di nuova generazione, illuminando nuove strade a favore della digitalizzazione del manifatturiero.

L’intelligenza artificiale diventa ipermodale

Dynatrace amplia le funzionalità del suo motore di intelligenza artificiale Davis AI per offrire un'AI ipermodale, facendo convergere AI predittiva, causale e generativa

Cloud bursting: cos’è e quali sono i vantaggi

Recentemente, in tema di cloud, si è fatto spazio il termine cloud bursting, utilizzato per definire una configurazione che si posiziona tra un cloud privato e un cloud pubblico. Fabio Gerosa di Couchbase ci illustra i benefici.

Automazione di rete: da dove cominciare?

L’automazione delle reti può lasciare sopraffatti poiché pone molti interrogativi: dal “cosa” automatizzare al “come” farlo, partendo da “dove”. Ecco perché Paessler fornisce alcuni preziosi consigli per capire come muoversi al meglio.

Clearbox AI: l’IA tra frenate e accelerate

Dalla privacy dei dati all’uso dell’AI nei processi di assunzione del personale, Clearbox AI interviene sui temi più caldi dell'intelligenza artificiale.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm