HomeIndustria 4.0Digital Transformation

Digital Transformation

In primo piano ⇢

Siemens e Confindustria rinnovano la collaborazione per la trasformazione digitale delle imprese

Casi d’uso e percorsi di formazione personalizzati con focus su realtà aumentata, edge computing, intelligenza artificiale, digital twin fino al metaverso industriale, al centro dell’accordo

L’agricoltura 4.0 italiana vola sopra i 2 miliardi (+31%)

Sistemi di monitoraggio e strumenti di tracciabilità mettono le ali all'agricoltura 4.0 del Belpaese, riporta la ricerca dell'Osservatorio Smart Agrifood.

Come collaborare per un’industria manifatturiera più sostenibile e digitale

Come si possono porre oggi delle basi solide per rendere l'industria manifatturiera del futuro sempre più sostenibile e digitale? Quali percorsi è meglio intraprendere per perseguire obiettivi green e sperimentare, anche in fabbrica, nuovi servizi digitali? Percorrendo le tappe del Green&Digital Roadshow di Schneider Electric lungo la penisola, stiamo trovando spunti e storie interessanti da raccontare.

Metaverso: oltre 60 le realtà italiane sbarcate sul mondo virtuale

Per metà sono aziende dell’intrattenimento e della moda, ma si stanno muovendo anche l’automotive, l’agroalimentare, il turismo e lo sport. Da uno studio condotto dal Metaverse Marketing Lab.

Sonepar Automation Pro, pubblicata la nuova release

Sicurezza, semplicità d’uso e personalizzazione caratterizzano la nuova Sonepar Automation Pro. L’app è Industry 4.0 e Energy Management ready.

L’AI nel manifatturiero per monitorare il prezzo delle materie prime

L’azienda manifatturiera La Cibek risparmia il 6% sul prezzo dell’alluminio con l’intelligenza artificiale di Vedrai.

F.lli Rossetto: il 4.0 è targato Dassault Systèmes

F.lli Rossetto ha scelto Dassault Systèmes per ottimizzare la gestione di informazioni e dati di circa 500 mila prodotti esportati in 60 paesi.

Scenari e linee di intervento nella nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente

Per diventare leader globale nel comparto manifatturiero, rimanendo competitiva, l’Italia dovrà attuare scelte strategiche, in linea con gli obiettivi europei sempre più green-oriented.

La supply chain 4.0: il ritratto di Panasonic

Prevedere l'imprevedibile per superare le sfide e le complessità delle supply chain nell'era post covid, per Panasonic è possibile grazie a IA, machine learning e deep learning.

Tesya acquisisce Alax Automation

Il Gruppo Tesya cresce nel settore dei magazzini intelligenti, grazie alle competenze della belga Alax Automation nel settore dell'automazione.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm