Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio MECSPE, il Piano Transizione 5.0 si conferma un elemento trainante, in un contesto in cui digitalizzazione e sostenibilità rappresentano fattori chiave per la competitività.
Innovazione tecnologica da provare sul campo, formazione in chiave 5.0 e sostenibilità di processi e prodotti sono al centro del progetto Campus SMARTT VAlley di Fondazione Ergo. Finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, con il modello Club dell’Innovazione renderà accessibili alle PMI tecnologie e competenze.
Demo Experience in MADE su casi d’uso di gestione documentale avanzata e customer service evoluti, grazie ad applicazioni di Large Language Model sviluppate dai partner Cefriel, Avvale e Italtel.
Sonepar Italia, azienda attiva nella distribuzione di materiale elettrico e parte del più grande Gruppo internazionale, inaugura a Pomezia il suo nuovo hub logistico, automatizzato e sostenibile.
La sicurezza informatica resta la priorità per le imprese di ogni dimensione. A seguire, le più grandi investono in business intelligence, Big Data, AI e GenAI, mentre le PMI in migrazione Cloud e Industria 4.0. I dati degli Osservatori del Politecnico di Milano e di Anitec-Assinform.
Durante la fiera MECSPE a Bologna, mercoledì 5 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle 15.30, all'Arena Centro Servizi, si terrà il convegno "Dall'AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali". Insieme ai relatori, si parlerà del ruolo di Digital Twin e Artificial Intelligence per trasformare la manifattura.
Sul metaverso industriale arrivano stime con numeri esplosivi dalle ricerche degli analisti. Ma quali sono le opportunità (reali) e le sfide (non poche) che devono aspettarsi le imprese, pmi incluse?
L’adozione etica dell’IA, mettendo al centro l’essere umano, valorizza le persone potenziandone abilità e creatività, permettendo alle imprese di incrementare la produttività. Parola di Rethic.AI, la rete di imprese che promuove un'adozione sicura e responsabile dell’IA.
La soluzione di GenAI Userbot.AI del Gruppo Smeup incontra le esigenze del produttore italiano Mecolpress che, con 2000 installazioni in tutto il mondo, aveva appena riorganizzato i materiali tecnici con un Manuale d’uso di manutenzione.
Cloud, ecosistemi collaborativi e digitalizzazione dei processi alimentano la digital supply chain disegnata da Zucchetti in occasione del recente Smart Factory Day, a cui hanno partecipato numerosi manager e titolari d’impresa dell’industria manifatturiera del nostro Paese.