Digitalizzazione e sostenibilità si confermano i capisaldi su cui le aziende del settore devono continuare a puntare secondo Acimit, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l'Industria Tessile.
La collaborazione tra le due aziende consentirà all’industria manifatturiera un prezioso upgrade nei processi di post-processing e finitura di parti funzionali.
Si parla da oltre un decennio di Industria 4.0 e Digital Transformation. L'adozione del paradigma nei reparti produttivi, però, riguarda meno di un quarto delle aziende europee.
L’indagine approfondisce le tematiche riguardanti l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, rilevando i mismatch relativi a profili offerti e competenze ricercate.
L'operazione consente alla società del Gruppo Tinexta di ampliare la propria offerta di servizi alle pmi appartanenti ai più diversi settori industriali.
L’Osservatorio Mecspe di Senaf ha scattato la fotografia del primo quadrimestre 2022 dell’industria manifatturiera italiana, anticipando i prossimi trend.
Informazioni in tempo reale e analisi predittive in fabbrica sono l’essenza del nuovo stabilimento dell’azienda piemontese, che ha adottato le migliori tecnologie per garantire qualità e sostenibilità.