HomeCompetenze 4.0

Competenze 4.0

In primo piano ⇢

AI e salute: a Torino la prima laurea magistrale

Da quest'anno l'Università di Torino ha attivato un corso di studi che formerà nuove figure professionali, capaci di applicare IA e scienza dei dati al settore biomedico e sanitario.

Formazione: ITS e imprese insieme per manutentori 4.0

L’ITS Machina Lonati di Brescia promuove la formazione in apprendistato e lancia il nuovo corso IFTS per manutentori di impianti industriali in collaborazione con Alfa Acciai che, con questa iniziativa, inaugura la propria Academy.

Networking Campus: Allied Telesis contro lo skill gap

Con l’obiettivo di ridurre lo skill gap e investire nel talento dei giovani, Allied Telesis ha avviato Networking Campus, in collaborazione con il Politecnico di Bari.

Metaverso: nasce Talent Space, dove si incontrano i talenti

Randstad sperimenta le possibilità del metaverso per attrarre giovani talenti e lancia un progetto di Open Innovation. Talent Space diventa il luogo virtuale dove organizzare eventi, colloqui, corsi in una modalità immersiva, coinvolgente e interattiva. I risultati delle sperimentazioni del metaverso nel mondo, in una ricerca di Nokia ed EY.

Pmi e innovazione: una bussola per orientarsi nell’Industria 4.0

A disposizione di imprenditori e manager motori di ricerca e mappe dinamiche, con casi d’uso sull’applicabilità delle nuove tecnologie alle pmi. Strumenti come Taxonomy Explorer del progetto europeo Planet4 e Manufacturing Experience Map di Iconsulting sono un primo passo per ridurre il gap tra innovazione e impresa.

Come attrarre talenti: 5 leve per una comunicazione efficace

Per un’azienda a caccia di talenti, Gi Group consiglia di agire sulla comunicazione di valori e persone, sulla selezione dei canali di reclutamento a seconda del target e su una candidate experience positiva.

UR Academy cresce: superati i 200mila iscritti

Nuovi corsi e nuovi centri di formazione locali: la UR Academy è sempre più popolare e supera la soglia dei 200 mila operatori formati.

Time management: 6 consigli per gestire il tempo nell’era digitale

Il Time management, ossia una buona gestione delle priorità, delle scadenze, delle riunioni, è un classico delle organizzazioni, che oggi va concentrato sulle sfide della comunicazione digitale. I consigli di Cegos per dare un buon ritmo al lavoro, garantendo il benessere delle persone e un buon clima aziendale.

Nice: più network interno e forza dell’ecosistema per una cultura aperta e inclusiva

L’azienda multinazionale veneta ha sviluppato un progetto con studenti della business school americana Cimba per diffondere una cultura sempre più inclusiva. In primo piano, ascolto dei giovani e valorizzazione dei differenti contributi individuali per continuare a crescere.

Simulazione di processo: al via il concorso Aveva 2023

La nuova edizione del popolare concorso annuale coinvolge gli ingegneri del futuro con una sfida su sostenibilità e idrogeno, puntando a colmare il gap di competenze sulla digitalizzazione industriale.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm