HomeCompetenze 4.0

Competenze 4.0

In primo piano ⇢

Le nuove figure IT? Integrano competenze software con AI e modellazione 3D

L’ITS Academy Rizzoli lancia due percorsi innovativi che rispondono alle richieste più avanzate dell’Information Technology (IT): sviluppatori software con competenze di intelligenza artificiale e programmatori che creino ambienti di simulazione e modellazione 3D. Sono aperte le selezioni per i due bienni che partiranno in autunno tra Milano e Codogno (LO).

Due nuovi percorsi formativi in Lombardia per manifatturiero e retail

La Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi finanzia due percorsi di innovazione del business per 15 aziende manifatturiere e per 15 aziende retail, per un totale di 900mila euro. A supporto del progetto, anche la formazione e il sostegno all’assunzione agevolata per 20 Data Analyst. Candidature fino al 30 aprile.

Studiare gli algoritmi di AI a scuola e nella formazione continua

Senza competenze né governo delle sue molteplici applicazioni, l’Intelligenza artificiale rischia di rimanere un’occasione mancata. Chiedono formazione gli studenti delle scuole superiori e lo ribadiscono centri di ricerca e imprese. L’indagine di Skuola.net e le raccomandazioni di Fondazione Bruno kessler e Camera di Commercio italo-germanica (AHK Italien).

Intelligenza artificiale al centro dei trend 2025 sulla gestione risorse umane

Nel Talent Trends Report di Randstad Enterprise, la GenAI supera il test degli HR e la fa da padrona nei trend di gestione e sviluppo personalizzato del personale. Di fronte alla carenza di profili specializzati e competenze sul mercato, le aziende puntano alla formazione e mobilità interna, sfruttando risorse digitali da un lato e tutte le le forme di flessibilità dall’altro.

Skill First: tutti pazzi per l’intelligenza artificiale generativa

L'intelligenza artificiale generativa diventa il primo bisogno formativo in Italia secondo il Randstad Workmonitor: i lavoratori vogliono sfruttarla al meglio nei flussi di lavoro quotidiani. A loro volta, le aziende sono a caccia di esperti per l’implementazione e l’analisi dei dati. Le evidenze di uno studio Gi Group e Microsoft e di un report di Access Partnership e AWS.

Smart working e produttività: 8 consigli per una leadership efficace

Lo Smart Working non si tocca. Ormai i lavoratori lo ripetono da tempo, nonostante il dietrofront di aziende come Amazon e Jp Morgan, che li vogliono di nuovo tutti in ufficio per tutelare produttività e spirito di collaborazione. I consigli di PageGroup per una nuova leadership che integri benessere e produttività e metta d’accordo tutti.

Stipendio, carriera, flessibilità: leve di soddisfazione al lavoro, anche nell’industria

Lo stipendio conta e come in azienda, accanto a sviluppo professionale, conciliazione vita-lavoro e benessere mentale e relazionale. La Salary Guide 2025 di Hays Italia offre un quadro aggiornato del clima che si respira nelle aziende, confermato dall’ultimo Randstad Workmonitor.

Competenze digitali: aziende a caccia di esperti di AI e GenAI

Si stabilizza verso l’alto la richiesta di professionisti digitali, considerato un mercato maturo, con una crescita esponenziale di esperti di Intelligenza artificiale e GenAI, mentre un’azienda su tre si organizza con l’Academy interna per l’upskilling delle risorse.

Nuova sede ITS Alto Adriatico a Pordenone con laboratori per Cybersecurity, Cloud Computing e 5G

Laboratori avanzati e un modello in rete per la nuova sede dell’ITS Alto Adriatico a Pordenone, che forma tecnici specializzati nel settore digitale, energetico ed agroalimentare.

Laboratorio HighESt Lab, l’hub pubblico-privato di Torino per l’AI applicata

Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise collaborano con l’Università degli Studi di Torino per sviluppare congiuntamente soluzioni di Intelligenza artificiale per la ricerca, la didattica e l’apprendimento e soluzioni digitali per le imprese.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm