HomeIndustria 4.0Competence Center 4.0

Competence Center 4.0

In primo piano ⇢

Crittografia quantistica per la sicurezza industriale

Il Gruppo Tim insieme a Cim 4.0 contro gli attacchi hacker in Europa con un progetto di comunicazione quantistica nell’ambito dell’automazione industriale

Industria 4.0: raccolta rifiuti smart con IoT e Blockchain

Rigel è un progetto di Industria 4.0 per la raccolta dei rifiuti industriali. Piattaforma digitale sviluppata per ottimizzare il processo logistico di un’azienda di rifiuti grazie a sensoristica, Industrial IoT, AI e blockchain, con un bando del Competence Center MediTech.

Industria 4.0: Abb nuovo partner di Made per robotica, motion ed elettrificazione

Il Competence Center Made i4.0 si arricchisce della partnership con Abb, che metterà a disposizione competenze, know-how, robot collaborativi, robot mobili e soluzioni avanzate di elettrificazione per guidare le pmi nel loro percorso di digitalizzazione e sostenibilità.

CIM4.0 Roadshow fa tappa in Puglia

A Bari la seconda tappa del roadshow promosso da CIM4.0 con l’obiettivo di incontrare i distretti manifatturieri del territorio.

Agricoltura 4.0: più efficiente e sostenibile con una serra Smart

Geoses è il progetto realizzato da Eng4Life e TerrAmore nell’ambito del Competence Center MediTech: una serra intelligente, dotata di sensoristica e collegata a un sistema esperto web-based e a un modello fisico-matematico, per rendere l’agricoltura più efficiente e sostenibile.

Competence Center, Taisch: “Il modello funziona, ora più volumi e più formazione”

Soddisfatti i Competence Center del Decreto che assegna 350 milioni di euro al sistema di trasferimento tecnologico alle imprese. «Ma ora bisogna essere più capillari ed erogare più formazione alle aziende», dice Marco Taisch, presidente Made Competence Center Industria 4.0.

Meditech 4.0: “Rifinanziamento Mimit ottima notizia”

"Un segnale di fiducia per l'operato dei competence center, pronti a lavorare su Edih e Seal of Excellence". Meditech 4.0 commenta positivamente il rifinanziamento di 350 milioni del Mimit.

Made accoglie con favore il nuovo decreto Mimit

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha deciso di stanziare 350 milioni per i Centri di trasferimento tecnologico. Una misura attesa, interviene Made Competence Center Industria 4.0.

MediTech: realtà aumentata a portata dei manutentori per una maggiore efficienza

Progetto di Industria 4.0 per manutentori, resi autonomi grazie a contenuti di realtà aumentata, ricercati da un sistema AI nelle procedure standardizzate dell’azienda. Il progetto TIAM sviluppato da Wideverse ed Exprivia nell’ambito del Competence Center MediTech.

Made: i vantaggi dell’assemblaggio 4.0 nei motori di Robby Moto

Grazie al progetto “Engine digitalized assembly plant 4.0” (Edap) l’assemblaggio manuale di motori per l’aviazione leggera è ora guidata da tecnologie 4.0, come digital twin e sensoristica, che hanno dimezzato l’impiego di tempo e di operatori e ridotto il rischio di errori. Il progetto è sviluppato da Robby Moto Engineering, con il Politecnico di Milano e il Competence Center Made.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm