Grazie al progetto “Engine digitalized assembly plant 4.0” (Edap) l’assemblaggio manuale di motori per l’aviazione leggera è ora guidata da tecnologie 4.0, come digital twin e sensoristica, che hanno dimezzato l’impiego di tempo e di operatori e ridotto il rischio di errori. Il progetto è sviluppato da Robby Moto Engineering, con il Politecnico di Milano e il Competence Center Made.
Ciclo di otto webinar il giovedì, tra gennaio e marzo, dedicati ai progetti vincitori del primo bando per la ricerca e l’innovazione lanciato nel 2020 da MedItech, il Competence Center che opera in Puglia e Campania per accelerare l’introduzione delle nuove tecnologie nelle imprese.
Demo Experience in Made per mostrare la fattibilità dell’integrazione tra tecnologie di simulazione e preventivazione con quelle di tracciabilità dei processi e dei prodotti, attraverso una piattaforma di raccolta e analisi dei dati per quotazioni sempre più realistiche. Protagoniste della dimostrazione Italtel, Tesar e Hyperlean.
Operatori, istituzioni e utenti si sono incontrati a Napoli nel workshop organizzato da Meditech, AFCEA e Lift per esplorare le nuove frontiere del monitoraggio aereo del territorio, sviluppate dai sistemi di raccolta dati e di intelligenza artificiale.
L'azienda comasca ha avviato un progetto di revisione della produzione in ottica Lean 4.0, sulla base di un’analisi attenta dei flussi e delle inefficienze. Una nuova impostazione concordata con Made Competence Center.
Tra corsi programmati e proposte on demand, l’offerta formativa dei Competence Center per l’autunno si concentra su efficienza energetica, sostenibilità, sicurezza informatica e valorizzazione del dato per realizzare la smart factory. I corsi possono beneficiare del credito d’imposta, se inseriti in un piano formativo.
Una survey e un webinar per capire lo stato e le potenzialità dei servizi di flessibilità dei carichi energetici nel manifatturiero. Iscriviti per farne parte!