I sei Competence Center presenti a Mecspe 2022 sono riusciti, nonostante la pandemia, a rispettare i programmi e oggi sono a pieno regime con le attività dimostrative e sperimentali sulle linee pilota, con quelle formative e con lo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione co-finanziati dal Mise.
Il Competence Center del Triveneto porta a Mecpse un robot per il telecontrollo wireless, un sistema di programmazione semplificata e la visita guidata, da remoto, della propria Live Demo digitale di Rovereto, con l’Industrial Internet of Things in funzione.
CIM4.0, il Competence Center con sede a Torino, porta a Mecspe tre casi di applicazione industriale delle tecnologie 4.0: additive manufacturing per il settore aerospaziale ed extended (VR, AR, mixed reality) e cross (XR) reality per i diversi processi aziendali e l’ergonomia del lavoro.
Alla fiera di Bologna Made Competence Center i4.0 porta due applicazioni di intelligenza artificiale e machine vision: con deep-learning per un sistema di incollatura automatica nella cartotecnica e con un robot collaborativo per un progetto di stampaggio a compressione di suole in gomma.
Big Data e Analytics che ottimizzano il funzionamento delle macchine utensili e delle linee di produzione; robot collaborativi per salvare la destrezza umana e stampa 3D per magazzini virtuali con pezzi di ricambio prodotti “just in time” là dove serve. Bi-Rex porta in fiera demo live di come funzionano le nuove tecnologie applicate al manufacturing.
Dimostratori in fiera per comprendere l’efficacia di sistemi intelligenti per la sicurezza degli impianti industriali, che integrano tra loro carrelli e droni e soluzioni digitali per gestire un magazzino non automatico in modo altrettanto affidabile e puntuale.
In anteprima a Mecspe le tecnologie “Scan to Bim” dell’Open Lab che Start 4.0 inaugura a Genova a giugno e una soluzione data-driven per la manutenzione predittiva di impianti fotovoltaici, co-finanziata dal Mise.
A Mecspe, la fiera dell’innovazione che si terrà dal 9 all’11 giugno a Bologna, i Competence Center portano casi di applicazione industriale delle tecnologie 4.0 e daranno testimonianza dei vantaggi e delle opportunità della digitalizzazione per la competitività aziendale e lo sviluppo del Paese.