HomeIndustria 4.0Competence Center 4.0

Competence Center 4.0

In primo piano ⇢

Transizione 4.0: Intesa Sanpaolo partner di Cim4.0

Intesa Sanpaolo supporterà il competence center Cim4.0 nella creazione di reti interconnesse tra distretti industriali e territori.

Cim4.0: ecco il piano strategico 2023-2025

Tra le novità appena presentate da Cim4.0 spicca l'immediata apertura di uno sportello dedicato alle imprese che intendono avvicinarsi al 4.0.

Eventi Sap e Made 4.0: focus sulla supply chain

Il primo evento organizzato da Sap e Made 4.0 è previsto per il 19 aprile con l’incontro “Supply chain resilienti, sostenibili e a prova di rischio”.

Un evento Made 4.0 sulla robotica collaborativa

Il 13 aprile Made 4.0 ospiterà una tavola rotonda sulla robotica collaborativa per fare luce su trend e scenari, prendendo spunto da casi applicativi di successo.

Dal Pnrr 113 milioni per i competence center

I competence center diventano i soggetti attuatori delle risorse del Pnrr in fatto di innovazione. In particolare Made 4.0 avvierà oltre 300 progetti per una manifattura made in Italy ancora più competitiva.

Competence center: innovazione a un passo dal mercato

Toccare con mano le potenzialità delle nuove tecnologie, provarle prima di investire e partecipare a progetti di ricerca e innovazione è stata la ricca offerta degli otto Competence Center, co-finanziati dal Mise, degli ultimi tre anni. Che ora rilanciano per il triennio con nuovi progetti e nuovi finanziamenti. Artes 4.0, Bi-Rex e Made Competence center i4.0 intervengono a Mecspe 2023 nella tavola rotonda su come accedere ai nuovi fondi stanziati dal Mimit.

Hitachi Rail: diagnostica di bordo rapida ed efficace con l’intelligenza artificiale

Un progetto di diagnostica automatizza la ricerca guasti a bordo treno, con un sistema di Intelligenza artificiale e di machine learning che impara dal sistema. È stato sviluppato da Critiware e Hitachi Rail, nell’ambito di un bando di ricerca e innovazione di Meditech.

Crittografia quantistica per la sicurezza industriale

Il Gruppo Tim insieme a Cim 4.0 contro gli attacchi hacker in Europa con un progetto di comunicazione quantistica nell’ambito dell’automazione industriale

Industria 4.0: raccolta rifiuti smart con IoT e Blockchain

Rigel è un progetto di Industria 4.0 per la raccolta dei rifiuti industriali. Piattaforma digitale sviluppata per ottimizzare il processo logistico di un’azienda di rifiuti grazie a sensoristica, Industrial IoT, AI e blockchain, con un bando del Competence Center MediTech.

Industria 4.0: Abb nuovo partner di Made per robotica, motion ed elettrificazione

Il Competence Center Made i4.0 si arricchisce della partnership con Abb, che metterà a disposizione competenze, know-how, robot collaborativi, robot mobili e soluzioni avanzate di elettrificazione per guidare le pmi nel loro percorso di digitalizzazione e sostenibilità.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm