Arriva Joule, l’AI generativa di Sap che trasformerà il modo di gestire il business

L’agente di AI generativa sarà integrato in tutto il portafoglio cloud enterprise di Sap e offrirà insight proattivi e contestualizzati

In primo piano

Manifattura 4.0: come digitalizzare i processi industriali e quali tecnologie scegliere

Con Manifattura 4.0 si intende la declinazione del paradigma I4.0 nei contesti manifatturieri industriali. Oggi chi investe in 4.0 registra margini più elevati rispetto a chi non lo fa. Scopri le opportunità e le tecnologie di Industria 4.0.

Servitizzazione e Industria 4.0: strategia, business model e tecnologie abilitanti

Cosa si intende oggi per servitizzazione nei contesti Industria 4.0? Analizziamo il significato di questo processo e tutte le sue possibili declinazioni nel settore manifatturiero, nelle diverse accezioni B2B, B2C e B2B2C.

Come le aziende basate su dati stanno trasformando l’economia del futuro

Tre aziende su quattro sono già sulla strada verso un'economia circolare autentica. Tra queste, chi usa un Plm affronta la trasformazione in modo significativamente più agevole

Interroll amplia la sua piattaforma LCP con un nuovo modulo per gli Amr

Una nuova soluzione che combina la collaudata Light Conveyor Platform di Interroll a robot mobili autonomi

EOS Power Mes: AI e nuove tecnologie per una fabbrica sempre più smart

Il paradigma Industria 4.0 ha introdotto, per la gestione dei processi di fabbrica, sistemi completamente nuovi. Tra questi vi è il Mes. Il software è in grado di controllare e monitorare tutti i processi di fabbrica. EOS Power Mes, il gestionale di fabbrica di EOS Solutions, adatta il modello Industria 4.0 alle esigenze delle medie e piccole imprese italiane.

ETHERLINE Guard. L’innovativo dispositivo firmato LAPP per la manutenzione predittiva del cavo dati

ETHERLINE Guard, dispositivo fisso di analisi per il monitoraggio dell’usura e delle prestazioni di un cavo dati, consente di verificare in tempo reale lo stato di efficienza di cavi Ethernet

L’automazione senza quadro elettrico ora include anche le valvole pneumatiche

Beckhoff ha presentato MX-System per sostituire il cablaggio dell'armadio di controllo con una base che consente di interconnettere automaticamente un'ampia gamma di moduli tramite interfacce standardizzate.

Sfide nella tecnologia dei droni

Flybotix, fondata nel 2019 da due ingegneri, ha scelto di collaborare con maxon per la realizzazione del motore per i droni ASIO.

Packaging Innovation Survey, partecipa al sondaggio, c’è un omaggio per te

Cos'è l'energia intelligente e come può aumentare efficienza e sostenibilità

Principi base e opportunità di business per costruttori e utilizzatori

Trend e sfide per la transizione digitale

Edicola ⇢

L'automazione spiegata da Greta Galli

Greta Galli spiega l'automazione: i principali argomenti in corso di approfondimento sulle riviste dell'Area Automazione e Industria 4.0

Digital Factory

Strategie, Persone e Competenze per un’industria digitale e sostenibile

White paper

Una raccolta di documenti tecnico-scientifici scaricabili gratuitamente

Competence center

Cosa sono, i partner tecnologici, i servizi alle imprese e tutti i bandi

Speciale Robotica

Lo Speciale si focalizza sull’utilizzo dei robot all’interno della fabbrica connessa

Cinque miti da sfatare sulla manutenzione industriale

reichelt elektronik analizza alcune delle sfide attuali dell’industria e suggerisce un approccio strategico alla manutenzione e assistenza di macchinari complessi.

Iniziative ed eventi

Homepage - Ultima modifica: 2021-12-21T17:31:31+01:00 da Redazione Digital Farm