L’AI per lo sviluppo di software personalizzati

L’intelligenza artificiale sta diventando un alleato sempre più prezioso per lo sviluppo di software sia per gli sviluppatori sia per le aziende, riducendo sensibilmente i tempi per la creazione del codice.

Osservatorio robot mobili autonomi

L'Osservatorio permanente ORMA (Osservatorio Robot Mobili Autonomi) ha l’obiettivo di fornire una panoramica del comparto AMR e di individuare il reale potenziale di sviluppo e di adozione dei Robot Mobili Autonomi nei contesti di produzione industriale.

Innovazione tecnologica e ricerca industriale 4.0: parte il quinto bando BI-REX

Con 3 milioni di euro, il Competence Center bolognese finanzia lo sviluppo di progetti di ricerca industriale o innovazione sperimentale, in otto settori chiave di Industria 4.0. Sportelli aperti dal 23 gennaio.

Le innovazioni di Siemens al Ces di Las Vegas

Intelligenza artificiale, mobilità e transizione energetica al centro dell’appuntamento tecnologico di inizio d’anno, dove i player di tecnologia presentano le loro innovazioni in tutti i settori, dagli elettrodomestici smart all'automotive, all’AI industriale.

Torna il Solution Award a MECSPE 2025: candida il tuo progetto di robotica

Torna in occasione di MECSPE 2025 (5-7 marzo 2025, Bologna), il Solution Award - Premio Innovazione Robotica. Giunta alla sua X edizione, l'iniziativa premia la migliore applicazione di robotica industriale o di servizio realizzata da aziende italiane. Scopri categorie e premi previsti quest'anno e invia subito la tua candidatura on-line, in pochi minuti!

EVENTO | 30 gennaio 2025 presentazione ai-matters MADE4.0 Milano

Scopri l'iniziativa AI-MATTERS e tutti i servizi di demo e test finanziabili fino al 100% per le tue soluzioni di AI, il 30 gennaio h. 10.00 a Milano, nella sede di MADE4.0, oppure collegati on-line.

White paper Download

Esplora la raccolta di documenti tecnico-scientifici (white paper e guide tecniche) scaricabili gratuitamente e trova quelli più utili a supportare l'innovazione tecnologica in ottica di transizione digitale ed energetica nel tuo contesto industriale.

Speciale Robotica

L'ultima edizione dello Speciale Robotica racconta come le tecnologie basate su Intelligenza Artificiale e Machine Learning stiano rendendo i robot sempre più accessibili e performanti, con nuove possibilità di impiego anche nelle PMI.

Marco Belardi

L'esperto risponde

Marco Belardi dà risposte ad alcuni quesiti sul Piano Transizione 5.0. Fra i temi: periodo e termine ultimo di effettuazione, comunicazione ex ante, preventiva e di completamento, impianti fotovoltaici, ruolo del GSE, investimenti esclusi, processo "interessato", conferma accettazione domanda.

Solution Award – Premio Innovazione Robotica 2025 - X edizione

Premio per la migliore applicazione di robotica industriale o di servizio realizzata da aziende italiane

I pilastri dell'automazione

Cos'è, cosa cambia da Industria 4.0, le tecnologie abilitanti, gli incentivi del Piano Transizione 5.0

Linee guida sul controllo, sul comando e sulla gestione del motore elettrico nell'era digitale

Come sviluppare le competenze in ottica Industria 4.0 per il futuro del manifatturiero

Cos'è l'energia intelligente e come può aumentare efficienza e sostenibilità

Principi base e opportunità di business per costruttori e utilizzatori

Trend e sfide di automazione per la transizione digitale nell’industria del packaging

APPmapp, l’applicazione web basata su AI per mappare motoriduttori e inverter da smartphone

Quanti motoriduttori e inverter sono installati nella tua fabbrica? E quanti ricambi a magazzino? Oggi puoi tenere sotto controllo tutti questi dati direttamente da smartphone, grazie all'applicazione web APPmapp di SEW-EURODRIVE, che sfrutta tutte le potenzialità dell'AI per il rilevamento automatico del numero di serie.

Servoazionamenti per il controllo dell’esoscheletro nell’assistenza riabilitativa

La tecnologia servo Elmo Twitter di Elmo Motion Control è la migliore alleata di Atalante X, l'esoscheletro progettato da Wandercraft per rispondere alle esigenze di assistenza riabilitativa in ambito sanitario.

Relatech ed EFA Automazione: innovazione, AI e cybersecurity per un futuro sostenibile

Relatech, insieme alle aziende del Gruppo e, in particolare, a EFA Automazione, che da sempre opera nel mondo manifatturiero, ha un ruolo di grande rilievo nell'affiancare le aziende nei percorsi di transizione digitale, attraverso l'AI e la cybersecurity.

Robot e sistemi di visione OMRON per soluzioni diagnostiche avanzate nei laboratori clinici

Werfen, multinazionale attiva nel settore della diagnostica in vitro, risponde alle crescenti richieste dei laboratori clinici grazie ai robot e ai sistemi di visione OMRON.

Edicola ⇢

I NOSTRI Servizi di comunicazione digitale

Allarga il tuo business a 360°

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?

Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.

Il futuro della visualizzazione industriale: come cambiano le interfacce uomo-macchina

Uno sguardo ai principali trend evolutivi per i sistemi HMI (Human-machine Interface), le interfacce uomo-macchina industriali, e alle ultime soluzioni proposte da ADS-TEC Industrial IT.

Iniziative ed eventi

Homepage - Ultima modifica: 2021-12-21T17:31:31+01:00 da Redazione Digital Farm