Con Manifattura 4.0 si intende la declinazione del paradigma I4.0 nei contesti manifatturieri industriali. Oggi chi investe in 4.0 registra margini più elevati rispetto a chi non lo fa. Scopri le opportunità e le tecnologie di Industria 4.0.
Cosa si intende oggi per servitizzazione nei contesti Industria 4.0? Analizziamo il significato di questo processo e tutte le sue possibili declinazioni nel settore manifatturiero, nelle diverse accezioni B2B, B2C e B2B2C.
Tre aziende su quattro sono già sulla strada verso un'economia circolare autentica. Tra queste, chi usa un Plm affronta la trasformazione in modo significativamente più agevole
Il paradigma Industria 4.0 ha introdotto, per la gestione dei processi di fabbrica, sistemi completamente nuovi. Tra questi vi è il Mes. Il software è in grado di controllare e monitorare tutti i processi di fabbrica. EOS Power Mes, il gestionale di fabbrica di EOS Solutions, adatta il modello Industria 4.0 alle esigenze delle medie e piccole imprese italiane.
ETHERLINE Guard, dispositivo fisso di analisi per il monitoraggio dell’usura e delle prestazioni di un cavo dati, consente di verificare in tempo reale lo stato di efficienza di cavi Ethernet
Beckhoff ha presentato MX-System per sostituire il cablaggio dell'armadio di controllo con una base che consente di interconnettere automaticamente un'ampia gamma di moduli tramite interfacce standardizzate.
reichelt elektronik analizza alcune delle sfide attuali dell’industria e suggerisce un approccio strategico alla manutenzione e assistenza di macchinari complessi.