Industria elettrotecnica ed elettronica: Anie, un 80° compleanno da 1.100 miliardi

Con le sue mille e più imprese, Anie ha guidato lo sviluppo tecnologico italiano degli ultimi 80 anni, raggiungendo importanti traguardi e puntando al futuro con la stessa dedizione che l’ha resa motore di crescita, innovazione e valore.

Osservatorio robot mobili autonomi

L'Osservatorio permanente ORMA (Osservatorio Robot Mobili Autonomi) ha l’obiettivo di fornire una panoramica del comparto AMR e di individuare il reale potenziale di sviluppo e di adozione dei Robot Mobili Autonomi nei contesti di produzione industriale.

Transizione 4.0, risorse temporaneamente esaurite: ora c’è la lista d’attesa per chi invia la comunicazione

Le risorse stanziate per il credito d’imposta Transizione 4.0 - pari a 2,2 miliardi di euro per gli investimenti effettuati dopo il 1° gennaio 2025 - risultano attualmente esaurite.

Efficienza energetica: la sfida comune di infrastrutture e servizi energetici

Nel contesto della transizione energetica verso un sistema “net zero” al 2050, l’efficienza energetica si conferma un pilastro strategico. Infrastrutture resilienti, digitalizzazione e tecnologie innovative sono i motori del cambiamento, come è emerso dallo studio AGICI-Siemens sul ruolo delle ESCo.

La misura che svela i particolari

La rapida evoluzione in EV, rinnovabili e high-tech spinge la domanda di strumentazione Yokogawa per misurazioni meccatroniche più precise e simultanee

La fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera

BolognaFiere dal 5 al 7 Marzo 2025

AI-MATTERS Roadshow 2025: prossima tappa SCHIO (VI) CONFINDUSTRIA VICENZA il 25 GIUGNO ALLE 15.30

In Italia il progetto europeo AI-Matters è coordinato da MADE4.0 e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply. Partecipa a una delle tappe dell'AI-Matters Roadshow 2025 per scoprire cosa prevede il progetto e come ottenere supporto per la validazione e il proof of concept della tua soluzione di AI. Prossima tappa: Schio (VI), sede di Confindustria Vicenza, il 25 giugno alle 15.30

L’AI per l’efficientamento della logistica interna: Demo Experience MADE4.0 il 19 giugno

Giovedì 19 giugno 2025 alle 10.00, appuntamento in MADE4.0 a Milano per la Demo Experience "L'AI per l'efficientamento della logistica interna". Iscriviti subito per iniziare il tuo percorso verso una logistica 4.0 più efficiente e innovativa!

WEBINAR 14 LUGLIO | integrazione IT-OT nelle aziende di produzione

Partecipa il 14 luglio alle 15.00 al webinar "Integrazione IT-OT nelle aziende di produzione". Apprenderai metodi e best practice per realizzare un'integrazione IT-OT di successo, superando le tradizionali barriere tecnologiche e organizzative che ancora separano IT e produzione. A partire da una connessione efficace tra ERP e MES. In collaborazione con TeamSystem e Gellify.

Solution Award – Premio Innovazione Robotica 2025 - X edizione

Premio per la migliore applicazione di robotica industriale o di servizio realizzata da aziende italiane

White paper Download

Esplora la raccolta di documenti tecnico-scientifici (white paper e guide tecniche) scaricabili gratuitamente e trova quelli più utili a supportare l'innovazione tecnologica in ottica di transizione digitale ed energetica nel tuo contesto industriale.

Speciale Robotica

L'ultima edizione dello Speciale Robotica racconta come le tecnologie basate su Intelligenza Artificiale e Machine Learning stiano rendendo i robot sempre più accessibili e performanti, con nuove possibilità di impiego anche nelle PMI.

Marco Belardi

L'esperto risponde

Marco Belardi dà risposte
ad alcuni quesiti sul Piano Transizione 5.0.

Fra i temi: periodo e termine ultimo di effettuazione, comunicazione ex ante, preventiva e di completamento, impianti fotovoltaici, ruolo del GSE, investimenti esclusi, processo "interessato", conferma accettazione domanda.

I pilastri dell'automazione

Cos'è, cosa cambia da Industria 4.0, le tecnologie abilitanti, gli incentivi del Piano Transizione 5.0

Linee guida sul controllo, sul comando e sulla gestione del motore elettrico nell'era digitale

Come sviluppare le competenze in ottica Industria 4.0 per il futuro del manifatturiero

Cos'è l'energia intelligente e come può aumentare efficienza e sostenibilità

Principi base e opportunità di business per costruttori e utilizzatori

Trend e sfide di automazione per la transizione digitale nell’industria del packaging

Tecnologia rugged personalizzata per l’eccellenza manifatturiera

In un'industria manifatturiera in piena trasformazione digitale, la tecnologia rugged deve aiutare a migliorare l’operatività quotidiana, aumentare la produttività della forza lavoro e ridurre al minimo i tempi di inattività. Getac è pronta a cogliere la sfida con soluzioni all’avanguardia, personalizzabili e facilmente integrabili con i sistemi IT esistenti.

Le bilance come PC industriali: KERN presenta la IoT-Line

KERN & SOHN GmbH arricchisce il suo portafoglio prodotti con le bilance industriali per ambienti in linea con il paradigma Industria 4.0. Tutti i modelli della IoT-Line possono essere collegati in rete con altri dispositivi e sistemi sia localmente sia via Internet, tramite RS-232, USB, Bluetooth, WLAN o Ethernet.

Macchine avvolgitrici: soluzioni standard per applicazioni speciali

Area Srl progetta e produce avvolgitrici orizzontali che rispondono alle specifiche necessità dei clienti, soprattutto in funzione delle differenti tipologie di manufatti da gestire, dai leggeri perlinati e battiscopa fino ai pesanti profili metallici e pannelli MDF. In EFA Automazione – Gruppo Relatech, l’azienda ha trovato un partner competente e affidabile che, con un’ampia gamma di prodotti, la supporta nel rispondere sempre al meglio alle esigenze di un mercato molto esigente in termini di costi, prestazioni e affidabilità.

Liberare l’innovazione collaborativa in azienda grazie al digital twin completo

Introdurre in azienda un approccio di progettazione e ottimizzazione di tipo multidisciplinare, che si avvale dell’uso di un digital twin veramente completo, supporta l'innovazione e la competitività in un mercato sempre più sfidante.

Edicola ⇢

Automazione News magazine

Tutta l’informazione che ti serve per guidare la transizione digitale nell’industria

Scopri Automazione News magazine, il nuovo progetto editoriale della Divisione Manufacturing di Tecniche Nuove Media. Con 11 numeri l’anno, il magazine è il nuovo punto di riferimento cartaceo per i professionisti che vogliono restare aggiornati su innovazioni tecnologiche e best practice per guidare la trasformazione digitale e green nel manifatturiero. La rivista fa parte di un ecosistema di comunicazione che, oltre alla carta stampata, riunisce sito web, social media, newsletter, e-magazine, eventi on-line e in presenza.

SERVIZI E FORMULE DI ABBONAMENTO PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE

Allarga il tuo business a 360°

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?

Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.

Chi investe vale di più!

Edge Computing e IIoT: trend, tecnologie e prospettive future

L’integrazione tra IoT ed Edge Computing abilita un'elaborazione distribuita dei dati in prossimità della fonte, riducendo latenza e banda necessaria. Un paradigma che si rivela strategico per sistemi industriali autonomi, resilienti e che agiscono in real-time.

Iniziative ed eventi

Homepage - Ultima modifica: 2021-12-21T17:31:31+01:00 da Redazione Digital Farm