HomeProcess Automation

Process Automation

In primo piano ⇢

Safety e Cybersecurity

Come si attuano strategie efficaci per la Safety e la Cybersecurity industriale nei contesti manifatturieri automatizzati e orientati alla smart factory? Qui trovi consigli e informazioni utili per non abbassare mai la guardia. Continua a proteggere in modo adeguato persone, processi e macchine in fabbrica.

Digital twin per l’industria: una collaborazione Siemens/Cea per espandere le applicazioni

L'esperienza combinata delle due organizzazioni è volta ad abbattere le barriere tra le discipline di progettazione elettronica, sviluppo software e ingegneria meccanica utilizzando il digital twin

Con l’AI cresce anche il cybercrime

Allerta Cisco Talos: aumenta la preoccupazione delle aziende a causa dell’adozione dell’intelligenza artificiale da parte dei criminali informatici.

I Software Defined Vehicle cambieranno il volto dell’industria automobilistica

Nei prossimi sette anni le auto con funzionalità abilitate attraverso i software faranno triplicare i ricavi degli Oem: 650 miliardi di dollari entro il 2030. Parallelamente raddoppieranno il mercato dei fornitori di software ed elettronica automobilistica.

Come le aziende basate su dati stanno trasformando l’economia del futuro

Tre aziende su quattro sono già sulla strada verso un'economia circolare autentica. Tra queste, chi usa un Plm affronta la trasformazione in modo significativamente più agevole

Sostenibilità: l’importanza dell’Esg reporting

Secondo la Direttiva europea Csrd, le grandi aziende sono chiamate a produrre una rendicontazione societaria di sostenibilità. Iconsulting illustra le prove che le aziende dovranno affrontare per effettuare la transizione green.

Sicurezza delle identità e carenza di competenze in cybersecurity ampliando la superficie di attacco

Tra le motivazioni che concorrono ad ampliare la superficie di cyber attacchi emerge la sicurezza delle identità, sempre più difficile da gestire e assicurare. Clarence Hinton di CyberArk fa il punto indicando i sei rischi principali

In Italia, il malware ha colpito il 24% dei dispositivi industriali

Secondo il report Ics Cert di Kaspersky, in Italia, nel primo semestre del 2023, sono stati rilevati e bloccati oggetti malevoli sul 23,7% dei dispositivi Ics (Industrial Control System)

Ottobre: le iniziative di Clusit nel mese della Cybersecurity

Come ogni anno a ottobre si svolge l’Ecsm, European Cyber Security Month, la campagna dell'Unione Europea per sensibilizzare cittadini e organizzazioni sui rischi cyber. In Italia, Clusit promuove iniziative di formazione ed eventi sul territorio.

Soluzioni digitali per il settore idrico: collaborazione tra Schneider Electric e Suez

Schneider Electric integrerà la gamma di prodotti digitali Suez Aquadvanced nel suo software di gestione del ciclo idrico Ecostruxure Water Advisor

Abb sblocca tutto il potenziale dei dati di fabbrica: arriva la piattaforma OptiFact

OptiFact raccoglie, gestisce e analizza i dati di centinaia di dispositivi di fabbrica in modo centralizzato, risparmiando fino al 25% di tempo nella raccolta e nell'analisi dei dati.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm