HomeProcess Automation

Process Automation

In primo piano ⇢

Safety e Cybersecurity

Come si attuano strategie efficaci per la Safety e la Cybersecurity industriale nei contesti manifatturieri automatizzati e orientati alla smart factory? Qui trovi consigli e informazioni utili per non abbassare mai la guardia. Continua a proteggere in modo adeguato persone, processi e macchine in fabbrica.

Software Defined Automation: il futuro dell’industria secondo Schneider Electric

Schneider Electric continua a investire in ricerca e innovazione, per promuovere l’efficienza a più livelli e in più settori. Nell’automazione industriale lo fa sostenendo un approccio orientato alla Software Defined Automation (SDA), ormai alla base della sua attuale Innovation roadmap. Vediamo come questo approccio sia in grado di rivoluzionare le architetture di controllo, con alcuni casi reali e qualche consiglio di adozione.

Sicurezza OT: scenario critico nel 2025

Secondo l’ultimo report Ics Cert di Kaspersky gli attacchi ai sistemi di controllo industriale sono in forte crescita, con un impatto crescente anche nel settore manifatturiero. Tra le minacce più diffuse spiccano spyware, ransomware e phishing, con l’Internet come vettore principale.

Deloitte inaugura Solaria Space: l’hub della GenAI che guarda all’industria del futuro

Un ecosistema di innovazione per trasformare imprese e fabbriche. Con la partnership di Nvidia e l’integrazione con Omniverse, la GenAI entra anche nella produzione.

Industria 5.0: tre step principali per una cybersecurity industriale efficace

Apertura, collaborazione e approccio “secure by design” sono tre delle principali linee guida per la cybersecurity industriale. Le spiega e le commenta Carlo Mariani, Head of Product Management & Service, Automation & Electrification di Bosch Rexroth

Transizione energetica: Sorgenia trasforma la centrale di Bertonico-Turano Lodigiano in una energy multifactory

Un impianto industriale all’avanguardia che guarda al futuro dell’energia, integrando efficienza, sostenibilità e flessibilità.

Dalla minaccia alla resilienza: la sicurezza nell’era dell’AI, dal chip al cloud

Microsoft delinea la sua strategia per un ecosistema digitale sicuro. Pluton, Security Copilot, Windows 365 e la Secure Future Initiative sono le chiavi della nuova difesa integrata.

Automazione industriale: contrazione del 27% nel 2024, ma si intravedono segnali di ripresa

Il 2024 ha segnato una battuta d’arresto per il mercato italiano dell’automazione industriale, che dopo anni di crescita ha registrato una contrazione del 27%. Le tensioni geopolitiche, l’incertezza legata al Piano Transizione 5.0 e il rallentamento della manifattura hanno pesato sul comparto.

AI e dati sintetici: come le imprese italiane si stanno preparando alla rivoluzione dell’AI

L’adozione dell’AI nelle aziende italiane riguarda principalmente le realtà medio-grandi, i settori più attivi sono la GDO & Retail, seguiti da Industria e Trasporti & Servizi. La maggioranza delle aziende, però, si trova ancora nella fase di esplorazione. Lo rivela una ricerca di NetConsulting Cube

Smart Digital Inspection System, quando l’automazione diventa avanzata

Dema innova i processi industriali grazie a Siemens Industrial Edge, unendo intelligenza artificiale, simulazione digitale e controllo qualità su un’unica piattaforma.

Monitoraggio intelligente con QBox di Qualitas e Mitsubishi Electric: il progetto pilota Parmon

Nato dalla collaborazione tra Mitsubishi Electric e Qualitas, QBox integrato al MES abilita il monitoraggio intelligente dei dati di fabbrica, non solo su macchinari già 4.0, ma anche su quelli obsoleti. QBox è già operativo con un progetto pilota in Parmon a Catania.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm