HomeProcess AutomationSafety e Cybersecurity

Safety e Cybersecurity

In primo piano ⇢

Sicurezza OT: scenario critico nel 2025

Secondo l’ultimo report Ics Cert di Kaspersky gli attacchi ai sistemi di controllo industriale sono in forte crescita, con un impatto crescente anche nel settore manifatturiero. Tra le minacce più diffuse spiccano spyware, ransomware e phishing, con l’Internet come vettore principale.

Industria 5.0: tre step principali per una cybersecurity industriale efficace

Apertura, collaborazione e approccio “secure by design” sono tre delle principali linee guida per la cybersecurity industriale. Le spiega e le commenta Carlo Mariani, Head of Product Management & Service, Automation & Electrification di Bosch Rexroth

Dalla minaccia alla resilienza: la sicurezza nell’era dell’AI, dal chip al cloud

Microsoft delinea la sua strategia per un ecosistema digitale sicuro. Pluton, Security Copilot, Windows 365 e la Secure Future Initiative sono le chiavi della nuova difesa integrata.

Trasformare la gestione del rischio da centro di costo a leva strategica per l’innovazione

Il Gruppo Excellence è una multi-boutique formata da più società con diversa specializzazione: dalla Consulenza Strategica, al ridisegno dei modelli operativi, e al Change...

Il Cyber Exposure Management per ridefinire la sicurezza OT

Un approccio avanzato alla cybersecurity che permette alle aziende di ottenere un controllo completo sugli ambienti OT con visibilità e protezione su tutto il parco tecnologico

Sicurezza cyber per tutelare i sistemi idrici

In occasione della giornata mondiale dell’acqua, sono state diverse le iniziative per sensibilizzare sull’importanza di mettere in sicurezza i sistemi idrici, sempre più sotto attacco informatico.

Webinar 15 aprile | Sicurezza funzionale: perché è così importante e quali protocolli di rete la supportano

Perché oggi la sicurezza funzionale è così importante nelle applicazioni di automazione industriale? Qual è il quadro normativo di riferimento? Quali protocolli di rete vanno selezionati per supportarla in base a infrastrutture e requisiti? Linee guida e consigli nel webinar del 15 aprile: iscriviti subito!

Cybersecurity nel manifatturiero: l’AI riduce gli alert superflui

Le imprese manifatturiere sono sempre più esposte alle minacce informatiche. L’intelligenza artificiale aiuta a ridurre gli alert superflui, migliorando l’efficienza dei team di sicurezza e garantendo una protezione avanzata contro gli attacchi cyber. Ne parliamo con Vectra AI Italia.

Cybersecurity industriale: le strategie proattive per contrastare le minacce

SentinelOne evidenzia l'importanza della cybersecurity industriale con strategie avanzate per proteggere il settore manifatturiero dagli attacchi informatici. Tecnologie come XDR e automazione sono fondamentali per garantire sicurezza, efficienza e resilienza aziendale.

La cybersecurity in Italia: il mercato cresce ma aumenta il divario tra Pmi e grandi imprese

Fattore umano, obsolescenza delle infrastrutture, azioni malevole dei cybercriminali, shadow AI i principali fattori di rischio. Le Pmi restano vulnerabili, ma sarà impattante la spinta normativa della NIS 2.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm