HomeProcess AutomationSafety e Cybersecurity

Safety e Cybersecurity

In primo piano ⇢

DORA: il Regolamento europeo per la resilienza operativa digitale

Vincolante dal 17 gennaio 2025, il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) è uno strumento di armonizzazione per la gestione e la mitigazione del rischio ICT nel settore finanziario. Sana le difformità tra Stati membri, evitando sovrapposizioni o conflitti di interesse.

La postura di cybersecurity nelle Pmi italiane: un quadro preoccupante

L’80% delle microimprese si affida a fornitori esterni con deleghe informali e il 90% non offre alcun tipo di preparazione in ambito cybersecurity e privacy.

Switch industriali Red Lion: configurazione guidata e diagnostica semplificata

Gli switch industriali di livello 2 N-Tron serie NT5000 di Red Lion sono ideali per chi desidera sostituire gli switch Ethernet non gestiti e non protetti in conformità con NIS2, senza rinunciare alla facilità d'utilizzo.

Iocontrol, un nuovo malware progettato per colpire dispositivi OT/IoT

Il malware Iocontrol, individuato dal Team82 di Claroty, sembra essere parte di un’operazione globale contro dispositivi IoT e tecnologie operative. Tra i dispositivi compromessi si annoverano router, Plc, Hmi, firewall e altre piattaforme IoT/OT basate su Linux.

OT security: una priorità assoluta

Soluzioni di sicurezza progettate specificamente per ambienti industriali, maggior collaborazione tra i team OT e IT e l’AI, non solo per ottimizzare le reti industriali, ma anche per stimolare l'innovazione. Dalla prima edizione del Cisco State of Industrial Networking.

Bug Bounty e Penetration Test, anche per l’OT Security

Per contrastare i cyber attacchi in crescita, sempre di più verso le imprese industriali, le recenti normative richiedono di mantenere una postura di sicurezza robusta. Identificare e mitigare le vulnerabilità è fortemente consigliato: due tra gli approcci sempre più adottati sono il Bug Bounty e il Penetration test.

Cybersecurity industriale: l’uomo è al centro

Il 70-80% delle infezioni da ransomware è dovuto al phishing, a cui si aggiungono gli errori degli operatori, per esempio cattive configurazioni o servizi di sicurezza impostati male. Ecco perché è così importante occuparsi del fattore umano anche nella cybersecurity industriale.

Direttiva NIS2 e Nuovo Regolamento Macchine: Bosch Rexroth in campo per la cybersecurity con ctrlX AUTOMATION

Cambia il panorama legislativo per la cybersecurity con la Direttiva NIS2 e il Nuovo Regolamento Macchine. Arrivano nuove sfide per le aziende manifatturiere e gli OEM. Ne parliamo con Alberto Ascoli, Product Manager ctrlX AUTOMATION di Bosch Rexroth.

AI, privacy e sicurezza: la percezione degli utilizzatori in una survey di Cisco

Il 69% dei consumatori afferma di essere a conoscenza delle leggi sulla privacy, mentre l’89% si sente più sicuro sapendo che i dati sono protetti in modo adeguato. L'AI sicura secondo Cisco.

La sicurezza OT non è un optional

Il manifatturiero è il primo settore più colpito in Italia dai cyber attacchi. Secondo gli esperti del Cyber Security Team di Axitea serve un cambio di passo radicale, un nuovo approccio alla sicurezza che metta al centro i sistemi OT
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm