HomeIndustria 4.0

Industria 4.0

In primo piano ⇢

La digital factory secondo Eos Solutions

In occasione dell’Eos Customer Day 2023, l'azienda ha presentato al pubblico l’ultima frontiera della digitalizzazione delle imprese insieme a Microsoft.

PNRR: cosa sta accadendo?

L’attesa della terza tranche, che tarda ad arrivare, e una serie di problematiche burocratiche, sembrano frenare l’andamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con una domanda di partecipazione ai bandi sempre meno incalzante.

Automotive: verso una fabbrica liquida e modulare

La torinese Cpm disegna il nuovo paradigma per produrre le automobili: un modello di fabbrica improntata sulla robotica a guida autonoma per favorire l’ergonomia di ogni operazione.

Il machine learning rivoluziona l’industria oil & gas

Il machine learning ha il potenziale per migliorare l'efficienza, aumentare la produzione e ridurre i costi nel settore petrolifero e del gas, profondamente trasformato dalla pandemia di covid-19 e dalla guerra russo-ucraina.

Open Call Dream: le tecnologie digitali nel manifatturiero

Manca poco alla chiusura del bando Dream, Digital Resilient Europe for Advanced Manufacturing, il progetto che adotta soluzioni innovative, accelerando la trasformazione digitale.

Come riprogettare le supply chain del futuro

Approvvigionamento critico, sostenibilità e intelligenza artificiale. Questi i nuovi trend definiti dal World Manufacturing Report 2022, secondo l’analisi di Bonfiglioli Consulting

La scansione 3D per lo sport: 3DItaly va in goal

Il calciatore della Reggina 1914 Niccolò Pierozzi è stato scansionato in 3D per personalizzare parastinchi e mascherina nasale. Lo scopo è quello di perfezionare al meglio le prestazioni dell’atleta.

Industrial IoT: componenti, trend evolutivi e nuove sfide di sicurezza

Proponiamo un'analisi dei principali componenti, dei trend evolutivi e delle nuove sfide di sicurezza legati alle applicazioni di Industrial IoT. Scopri di più, scarica l'articolo completo.

Transizione verde e digitale: 400 milioni per il Mezzogiorno

In arrivo un nuovo bando per la realizzazione di progetti innovativi, finalizzati alla crescita sostenibile e al risparmio energetico. Firmato dal Ministro Urso il nuovo Decreto, per il MIMIT, che destina le risorse ad Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Intelligenza artificiale nella logistica: Ammagamma misura gli impatti ambientali e sociali

Nel progetto realizzato con Cirfood nel settore della ristorazione, per la prima volta vengono analizzati gli impatti qualitativi e quantitativi dell’intelligenza artificiale applicata alle fasi del sistema logistico di un’impresa. Un caso di riferimento nel settore della ristorazione collettiva
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm