HomeIndustria 4.0

Industria 4.0

In primo piano ⇢

Start Up Factory: puntare sull’innovazione con l’aiuto della finanza

La Start Up Factory del MECSPE 2025, giunta alla sua quinta edizione, ha offerto diversi momenti di riflessione, confermandosi elemento chiave per l’innovazione e la competitività.

Manifatturiero italiano tra sfide e incentivi: i dati dell’Osservatorio MECSPE

Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio MECSPE, il Piano Transizione 5.0 si conferma un elemento trainante, in un contesto in cui digitalizzazione e sostenibilità rappresentano fattori chiave per la competitività.

Competence Center 4.0: centralità di AI, robotica, additive e droni per la Transizione 5.0

I Competence Center 4.0 intervenuti in fiera MECSPE a Bologna hanno presentato alle PMI tecnologie e opportunità di innovazione, formazione digitale e progetti di ricerca sperimentale con il supporto dei fondi PNRR.

Piano Transizione 5.0: verso una riprogrammazione dei fondi?

Mentre il Ministro Foti annuncia una possibile riprogrammazione delle risorse del Piano Transizione 5.0, si aprono nuovi scenari per la riallocazione dei fondi, destinati comunque alle imprese, ma con misure e criteri nuovi.

Campus SMARTT VAlley, a Varese un grande hub di innovazione sostenibile

Innovazione tecnologica da provare sul campo, formazione in chiave 5.0 e sostenibilità di processi e prodotti sono al centro del progetto Campus SMARTT VAlley di Fondazione Ergo. Finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, con il modello Club dell’Innovazione renderà accessibili alle PMI tecnologie e competenze.

Aggiornamenti, semplificazioni e DNSH: le nuove FAQ per Transizione 5.0

Con la pubblicazione di ulteriori nove FAQ, il MIMIT introduce le novità apportate al Piano dalla recente Legge di Bilancio, facendo chiarezza sui diversi aspetti relativi all’accesso e all’applicazione del credito d’imposta.

L’AI per una gestione documentale avanzata e Customer Service evoluti

Demo Experience in MADE su casi d’uso di gestione documentale avanzata e customer service evoluti, grazie ad applicazioni di Large Language Model sviluppate dai partner Cefriel, Avvale e Italtel.

Efficienza, innovazione e automazione nel nuovo hub di Sonepar Italia

Sonepar Italia, azienda attiva nella distribuzione di materiale elettrico e parte del più grande Gruppo internazionale, inaugura a Pomezia il suo nuovo hub logistico, automatizzato e sostenibile.

PNRR: MedITech 4.0 sostiene l’innovazione con un bando da 2 milioni

Per promuovere soluzioni integrate sostenibili, in linea con i principi dell’economia circolare, il Competence Center MedITech pubblica il suo quarto Bando, destinando 2 milioni di euro alla valorizzazione dei dati, in scadenza l'11 marzo 2025.

Mini contratti di sviluppo: 300 milioni per digital e deep tech con il bando STEP

Per favorire la sicurezza degli approvvigionamenti e la produttività del sistema, il MIMIT lancia i mini contratti di sviluppo, con un finanziamento complessivo, tramite bando STEP (5 febbraio - 8 aprile 2025), che ammonta a 300 milioni di euro.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm