In anteprima a Mecspe le tecnologie “Scan to Bim” dell’Open Lab che Start 4.0 inaugura a Genova a giugno e una soluzione data-driven per la manutenzione predittiva di impianti fotovoltaici, co-finanziata dal Mise.
Il punto sulla Nuova Sabatini, lo strumento più utilizzato dagli imprenditori per l’ammodernamento dei macchinari aziendali, sia tradizionali che riferiti a tecnologie 4.0.
In arrivo tre misure agevolative destinate alle imprese femminili, innovative e non, a valere sulle risorse del PNRR, per la realizzazione della Missione 5 “Inclusione e coesione”.
Il primo Global Machinery & Equipment Report di Bain & Company analizza le trasformazioni profonde che stanno rimodellando l'intero settore dei macchinari.
L’azienda annuncia una nuova era nella trasformazione digitale dell’infrastruttura per l’energia distribuita grazie al lancio di Intelligent Power Manager (IPM) 2.0.
Con 30 milioni di euro, il MAECI e l’ICE sostengono i processi di digitalizzazione delle PMI, per avviare o consolidare le attività di export e di internazionalizzazione.
A Mecspe, la fiera dell’innovazione che si terrà dal 9 all’11 giugno a Bologna, i Competence Center portano casi di applicazione industriale delle tecnologie 4.0 e daranno testimonianza dei vantaggi e delle opportunità della digitalizzazione per la competitività aziendale e lo sviluppo del Paese.
Creare ponti tra scuola e impresa, parlare il loro linguaggio, garantire flessibilità, Smart Working e piani di crescita sono le strategie principali per attrarre e trattenere i giovani in azienda. I casi di Coca-Cola HBC, Vem Sistemi, Angelini, Bosch, Sanofi, Bosch Sensortec, AB, Elica, Lamborghini e Gruppo Hera, con le loro politiche di Attraction & Retention
Attraverso gli strumenti predittivi di AI, Vedrai consente alle aziende del settore manifatturiero di agire preventivamente a livello strategico in modo da calibrare la propria offerta e definire su quali prodotti focalizzarsi