Sempre più vicina alla piccola e media impresa, l’intelligenza artificiale non è solo innovazione, ma contribuisce anche a creare valore in tempi contenuti
La Camera di Commercio bolognese offre un voucher a fondo perduto, fino a 10mila euro, per le spese di formazione e consulenza nell’ambito delle tecnologie abilitanti.
Con l’abbattimento del tasso di interesse, fino al 30 novembre 2022 vengono favorite le operazioni di investimento delle micro, piccole e medie imprese lombarde.
Se sei un'azienda che ha goduto del Credito di imposta per attività di Ricerca & Sviluppo dal 2015 al 2019, dedica qualche minuto a un'attenta lettura di questo articolo sulla procedura del riversamento spontaneo. Hai tempo fino al 30 settembre 2022.
Player di riferimento nel settore della refrigerazione a livello internazionale, Comi ha adottato la soluzione software WinCC Unified di Siemens per realizzare macchine intelligenti per l’industria 4.0.
Dal caro energia alla carenza di materie prime, le cartiere affrontano diverse sfide. Nuove strategie di business, tecnologie di produzione avanzate e sistemi per l’autoproduzione di energia pulita tracciano la strada della ripresa.
Dal 22 luglio 2022 è attiva una nuova misura di garanzia, prevista dal Decreto Aiuti, in favore delle imprese italiane colpite dalla crisi bellica e dal rincaro energetico.
Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi, ha inaugurato il nuovo centro tecnico che disegna l'industria manifatturiera del futuro.
L’AI Forum, l’appuntamento annuale per le imprese italiane con l’intelligenza artificiale, dedicato quest’anno alla ripresa sostenibile, fa il punto sull'AI in Italia.