Le architetture di edge computing portano l’elaborazione dei dati vicino alle applicazioni, rendendole più veloci. Le riflessioni di Fabio Gerosa, Sales Director Italy di Couchbase, ci aiutano a comprendere alcune dinamiche dell'edge computing.
McPhy, produttore di elettrolizzatori, implementerà la piattaforma di Dassault Systèmes per ottimizzare le prestazioni di processi e apparecchiature e per l’allestimento della sua nuova Gigafactory in Francia nel 2024.
L’adozione del modello FinOps per la gestione finanziaria del cloud permette alle aziende di ottimizzare i costi, aumentare la sicurezza e rendere più sostenibili le operations IT. Lo rivela la ricerca Reply “Cloud Governance: Focus on FinOps”.
DM Management & Consulting fornisce un’analisi esaustiva dei benefici derivanti dall’adozione del MES con particolare attenzione al sistema logistico di fabbrica.
Sempre più centrale nel processo di trasformazione digitale del mondo industriale, il software rafforza il suo ruolo anche nel nuovo paradigma dell’Industria 5.0, dove la sostenibilità, l'uomo e la resilienza sono gli elementi portanti.
All'Aveva World San Francisco protagonista il potenziale dei software: in qualità di collettori di dati e costruttori di ecosistemi industriali facilitano la collaborazione e trasformano le catene del valore in reti agili, redditizie e sostenibili.
Lo suggerisce anche l'aggiornamento più recente del sistema di controllo di Emerson. La versione 15 della piattaforma DeltaV promuove una trasformazione digitale più rapida e accelera la convergenza IT/OT.