HomeApplicazioni

Applicazioni

In primo piano ⇢

Binomio per la sicurezza in ambito farmaceutico

Mulser e Fine Foods & Pharmaceuticals hanno collaborato per garantire negli impianti di Zingonia e Brembate sicurezza, sterilità e risparmio energetico.

Biostampa 3D per tessuti e organi: scenari presenti e futuri

Stampa 3D non solo per applicazioni industriali, ma anche per cartilagine, pelle, ossa e, in futuro, organi. La modellizzazione digitale consente di stampare per la prima volta “manufatti” biologici tridimensionali, in una logica ibrida tra fisiologia e tecnologia.

Lo sviluppo dell’e-commerce per il fashion

Autostore ha curato la logistica del magazzino per l'e-commerce di Benetton, permettendo di raggiungere una nuova generazione di clientela.

Anomaly Detection: Ridurre le perdite di produzione nel settore Alimentare

Nell'industria alimentare, l'efficienza operativa è essenziale. Grazie ad Anomaly Score e Anomaly Detection SmartFab ha ottimizzato i processi di un produttore di latte in polvere.

Quadri elettrici e sistemi di raffreddamento per l’industria del cartone ondulato

Quadri elettrici e sistemi di raffreddamento sono alla base della collaborazione tra nVent e Koenig & Bauer Celmacch, azienda attiva nello sviluppo e nella produzione di tecnologie avanzate per l'industria del cartone ondulato.

Innovazione per le linee di assemblaggio con il multi carrier Lexium MC12

Grazie al multi carrier Lexium MC12, ATS e Schneider Electric collaborano a un progetto per il mondo dell'automotive

Automazione avanzata nel nuovo centro logistico Sacchi: digitale e fisico si fondono

Il distributore di materiale elettrico Sacchi SpA ha inaugurato il nuovo centro logistico nella sede di Desio, in provincia di Monza-Brianza, già quartier generale dell’azienda. Automazione avanzata e digitalizzazione hanno ispirato il nuovo building.

Data analysis per l’ottimizzazione dei processi di verniciatura industriale

Nel settore manifatturiero, data acquisition e data analysis sono diventati fondamentali per migliorare la produttività e incrementare la competitività.

Incremento dei cicli di palletizzazione in un’applicazione alimentare

Impiegando il gripper Kenos KVGL di Piab nel sistema di automazione di fine linea di un impianto per l'insacchettamento di farina fornito ad una primaria azienda francese, MAXPRO ha conseguito grandi vantaggi nella manipolazione dei sacchetti

Macchine di movimentazione e automazione cablate “su misura”

Una collaborazione tra LAPP e Cassioli garantisce all'azienda di soluzioni impiantistiche per la movimentazione cavi "su misura"
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm