Frutto della collaborazione tra Comau e il Politecnico di Bari, il laboratorio Cognitive Diagnostics punta allo sviluppo di progetti sempre più avanzati nel campo della diagnostica industriale, della robotica e della digitalizzazione.
La perdita di impollinatori, come le api, è una sfida enorme per la biodiversità globale e si ripercuote sull'umanità causando problemi nella produzione alimentare. I ricercatori hanno ora sviluppato il primo robot volante passivo dotato di muscoli artificiali.
La LIS approda nella rivoluzione tech grazie all'assistente virtuale che promuove l'accessibilità per tutti. Lo rende possibile la tecnologia di QuestIT.
I ricercatori hanno scoperto il modo in cui i serpenti volanti ottengono portanza e planano per centinaia di metri e lo hanno applicato ai nuovi robot.
Il centro di ricerca italiano analizzerà la compatibilità tra la blockchain e la legislazione dell'UE e si concentrerà sul ruolo di questa tecnologia come pilastro del futuro mercato unico.
I ricercatori del Fraunhofer utilizzano la prototipazione virtuale nelle simulazioni per individuare errori e problemi nei sistemi di controllo elettronico