HomeIndustria 4.0Incentivi e Transizione 4.0

Incentivi e Transizione 4.0

In primo piano ⇢

Tecnologie 5G: 11 milioni per progetti di sperimentazione e ricerca

Nell’ambito del Programma di supporto alle tecnologie 5G, il MIMIT stanzia 11 milioni di euro, a valere sulle risorse del Piano di Sviluppo e Coesione 2014- 2020.

Innovazione delle startup: operativi i Fondi per la Digital e Green Transition

Startup e pmi potranno finalmente presentare progetti per la transizione ecologica e digitale, finanziati con i (già noti) 550 milioni di risorse del PNRR.

Digitalizzare il manifatturiero: 1,6 milioni dal bando Mind4Machines

Il secondo bando del progetto europeo Mind4Machines finanzia la digitalizzazione del comparto manifatturiero, attraverso soluzioni Industria 4.0.

Il Decreto PNRR3: governance e semplificazioni nel nuovo scenario operativo

Misure semplificate, procedure snelle e nuove competenze per il Governo, alla luce delle rinnovate esigenze per il Piano Transizione 4.0

Il bando Eurostars 3, un supporto finanziario per l’innovazione

Il piano internazionale per la ricerca tecnologica, applicata allo sviluppo produttivo, offre risorse a PMI e startup innovative, in un mash up europeo (e non solo) di conoscenze e collaborazioni.

Centri di trasferimento tecnologico: 350 milioni dalla Missione 4 del PNRR

Per potenziare le attività di orientamento e formazione su tematiche Industria 4.0, supportando l’attuazione di progetti innovativi, il PNRR destina 350 milioni di euro ai centri di trasferimento tecnologico.

Credito d’imposta 4.0, le possibili novità nella conversione del Milleproroghe

Mentre il Decreto Milleproroghe viene convertito in Legge, si prospettano delle novità per il credito d’imposta 4.0, con una ennesima dilazione dei termini, per la consegna dei beni strumentali tecnologicamente avanzati.

Il Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027: diversificare per crescere

Per supportare le strategie aziendali delle proprie imprese, la Regione Lombardia attiva la misura Linea Internazionalizzazione 2021-2027, con risorse economiche per oltre 7 milioni di euro.

Accordi per l’Innovazione: 500 milioni dal Piano Investimenti Complementari al PNRR

A distanza di mesi, apre il secondo sportello per l’agevolazione destinata alla competitività tecnologica di imprese e centri di ricerca.

Con la rete EDIH4Manu, nasce un nuovo modo di fare sinergia nel manifatturiero europeo

La nuova rete europea EDIH4Manu riunisce 25 European Digital Innovation Hub delle regioni manifatturiere più competitive d’Europa. Il network ha l'obiettivo di rendere più efficaci per le imprese gli investimenti allocati da Bruxelles sugli European Digital Innovation Hub. E di fare sinergia, a livello internazionale, per trasferire formazione, informazione e conoscenze.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm