HomeIndustria 4.0Incentivi e Transizione 5.0

Incentivi e Transizione 5.0

In primo piano ⇢

PNRR: revisioni, ritardi e nuovi scenari, a un anno dalla fine

Mentre la Commissione suggerisce possibili alternative per l’utilizzo dei fondi non impiegati, l’Italia formalizza la quinta revisione del PNRR e lavora sulla sesta, con possibili novità per il Piano Transizione 5.0.

Aperte le candidature per il Bando “Dall’idea all’impresa – Incubatore d’Impresa” 2025

Innovazione e sviluppo imprenditoriale: dalla Camera di Commercio di Como-Lecco arriva un nuovo Bando per il sostegno alle idee imprenditoriali innovative. Le domande possono essere inviate entro il 31 luglio 2025

Il futuro del Piano Transizione 5.0, tra revisioni e incertezze

Sotto i riflettori del Premier Time in Senato del 7 maggio c'era il Piano Transizione 5.0. E mentre il Governo si impegna a renderlo sempre più semplice e accessibile per le imprese, valuta anche una possibile revisione del programma, nel più ampio disegno di aggiornamento del PNRR.

Export, digitalizzazione e transizione green: le nuove risorse SIMEST per l’internazionalizzazione

In attesa delle novità in tema di dazi, le imprese dovrebbero valutare diverse alternative al proprio business internazionale. E l’America latina potrebbe essere una valida opzione, grazie ai finanziamenti agevolati di SIMEST.

Regolamento STEP: 400 milioni per i progetti collaborativi di ricerca e sviluppo

Con contributi fino al 35%, il nuovo Bando sostiene l’innovazione tecnologica delle imprese nei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, attraverso le tecnologie critiche individuate dal Regolamento STEP.

Piano Transizione 5.0: le nuove FAQ di aprile 2025

Chiarimenti e aggiornamenti per la disciplina Transizione 5.0 con le nuove FAQ del 10 aprile 2025, in attesa di comprendere l’eventuale rimodulazione delle risorse e il possibile allungamento delle tempistiche per gli investimenti.

Call4INNOVIT: robotica, IoT e smart manufacturing Made in Italy approdano negli USA

A San Francisco, nel cuore della Silicon Valley, INNOVIT apre le sue porte alle imprese italiane, con programmi per pmi e startup che operano nell’innovazione tecnologica e nella promozione della cultura italiana a livello internazionale.

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: 320 milioni dal PNRR

Dal 4 aprile al 17 giugno 2025 è possibile presentare domanda di contributo per l’autoproduzione e l’accumulo di energia da fonti rinnovabili, come stabilito dall’Investimento 16 Missione 7 del PNRR.

Piano Transizione 5.0: verso una riprogrammazione dei fondi?

Mentre il Ministro Foti annuncia una possibile riprogrammazione delle risorse del Piano Transizione 5.0, si aprono nuovi scenari per la riallocazione dei fondi, destinati comunque alle imprese, ma con misure e criteri nuovi.

Aggiornamenti, semplificazioni e DNSH: le nuove FAQ per Transizione 5.0

Con la pubblicazione di ulteriori nove FAQ, il MIMIT introduce le novità apportate al Piano dalla recente Legge di Bilancio, facendo chiarezza sui diversi aspetti relativi all’accesso e all’applicazione del credito d’imposta.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm