Robotica

In primo piano ⇢

Robotica, a Cuneo un nuovo lab per giovani talenti

Inaugurato nella città piemontese il nuovo e.Do Learning Center, per avvicinare giovanissimi e adolescenti alla robotica e alle materie Stem.

Igus a Mecspe: nuovo braccio robotico in anteprima

In occasione di Mecspe 2023, Igus presenterà per la prima volta ReBel, annunciato come il braccio robotico più leggero della sua categoria.

Robotica, le tre tendenze del futuro

Nuovi impieghi, facilità d'uso grazie all'IA e formazione delle risorse umane guideranno la crescita della robotica. L'analisi di Abb Robotics.

Automazione multiuso: arriva Mia Cobot

Mia Cobot, unità di automazione multipurpose brevettata, è indirizzato ad ambienti alimentari, farmaceutici e industriali.

Fatturato annuo record per Universal Robots

Il fatturato 2022 di Universal Robots cresce del 5% sull’anno precedente: "Abbiamo investito nella costruzione di competenze di livello mondiale nella saldatura, pallettizzazione e asservimento macchine".

Forvia affida la logistica ai robot AMR di MiR

L'investimento di Forvia consiste in 14 robot MiR per impieghi gravosi e trasporto componenti, con ritorno sull'investimento in un tempo inferiore a due anni.

Dove la morale incontra la tecnologia: la “Roboethics”

L’etica dei robot, o Roboethics, si può far risalire a quando lo scrittore Isaac Asimov, nel 1942, descrisse nel racconto “Runaround” le tre famose...

RPA per migliorare l’efficienza aziendale

Il mercato RPA è in crescita e punta a soddisfare le esigenze di imprese sempre più alla ricerca di soluzioni utili a migliorare le proprie attività, contenendo i costi

Yaskawa Europe e Alma collaborano per la programmazione off-line dei robot di saldatura

Con la firma di un nuovo accordo di partnership, Yaskawa Europe e Alma suggellano una collaborazione che dura da tempo. Con l'accordo, il software Almacam Weld di Alma è divenuto la soluzione di programmazione off-line di riferimento nel catalogo di Yaskawa Europe.

Technovation Forum 2022: verso un’industria sostenibile, resiliente e umana

In occasione del Fanuc Technovation Forum 2022, il Managing Director Marco Delaini si è soffermato sulle nuove opportunità di Industria 5.0 e su come si potrà collaborare con Oem e utilizzatori finali in questa transizione, trovando nuovi equilibri in ecosistemi di innovazione digitale e sostenibile.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm