I ricercatori della Cornell University hanno dotato i soft robot di un sistema circolatorio con pompe in silicone che aiuterà nel campo medico e riabilitativo
Per una produzione sempre più flessibile, grazie a robot mobili che si occupano di applicazioni complesse di trasporto di materiali, Omron ha inserito una nuova funzionalità nel suo software di gestione flotte
Questo robot usa le frequenze radio, la visione computerizzata e un ragionamento complesso per trovare efficientemente oggetti nascosti sotto una pila di altri oggetti
Tutti i robot dell'azienda sono compatibili con Industria 4.0 e possono essere usati come POWER cobot per una collaborazione diretta tra uomo e macchina.
I cobot Universal Robots svolgono applicazioni di assemblaggio, avvitatura, dispensing e controllo dimensionale nella linea di produzione della 500 elettrica di Stellantis. Lavorano al fianco degli operatori, per una maggiore produttività e una migliore ergonomia.
Mobile Industrial Robots consolida il trend di crescita nel mercato italiano rafforzando il team con la nomina di Alessandro Delucchi, nuovo Field Sales Engineer.
Il robot scanner 3D ispeziona i pezzi sulle linee di produzione dei joystick. I clienti hanno la certezza della qualità dei componenti grazie alla precisione a livello micron.