Studio Temporary Manager ha realizzato un’analisi sullo stato di salute delle imprese che hanno accumulato debito durante la pandemia. La garanzia dello Stato “ostacolo” per rinegoziarlo con gli istituti di credito. Cosa fare per far fronte a questa criticità.
Sono otto gli sportelli attivi per le nuove call del programma Digital Europe, mentre sono già stati identificati i prossimi sette bandi, in partenza il 15 novembre 2022, con l’obiettivo di diffondere le tecnologie digitali sul mercato europeo.
Mentre a Bruxelles la Commissione Europea dà il via libera al pagamento del finanziamento per il I semestre, e a Roma viene istituito il tavolo tecnico “Materie Prime Critiche”, preoccupano le sorti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Dopo aver realizzato 45 interventi per il primo semestre del PNRR, l’Italia dovrà rispettare ulteriori 55 impegni, raggiungendo 16 obiettivi e 39 traguardi entro la fine del 2022
Con il Bando 2022 Soluzioni Innovative 4.0, sono messi a disposizione 1,75 milioni di euro per soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi, in un’ottica di collaborazione tra micro, pmi e soggetti qualificati, nel campo delle tecnologie abilitanti 4.0.
Per realizzare gli obiettivi previsti dal Green New Deal italiano è in arrivo un nuovo intervento agevolato, destinato a progetti di transizione ecologica e circolare.
Attraverso CPD Venture Capital, con risorse MiSE e PNRR, parte ufficialmente una nuova opportunità di sostegno all'innovazione e ai processi di transizione ecologica e digitale.
Per coprire le spese di partecipazione a fiere internazionali di settore, dal prossimo 9 settembre sarà possibile richiedere un bonus dal valore di 10mila euro.
Pubblicati i Bandi 2022 per i contributi agevolativi in favore della brevettabilità di innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti.