Le imprese italiane continuano a mostrare grande interesse per gli Analytics, così il mercato cresce, trainato principalmente dal software. I dati dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano.
Sempre più centrale nel processo di trasformazione digitale del mondo industriale, il software industriale rafforza il suo ruolo anche nel nuovo paradigma di Industria 5.0. Scopri come renderlo elemento strategico di crescita in azienda. Soprattutto quando integrato al meglio con AI e blockchain.
Il nuovo software Simcenter Cloud HPC di Siemens estende la possibilità di accedere alla simulazione avanzata grazie alla formula Xcelerator as a Service
Tre i concetti chiave degli zenon Day di Modena e Milano: efficienza, produttività e sostenibilità. Tutti obiettivi perseguibili con lo sviluppo di applicazioni Scada/Hmi tecnologicamente avanzate e pronte all'uso.
La competizione, rivolta agli studenti di ingegneria chimica europei e nordamericani, è stata vinta da Davide Perico per un progetto relativo allo stoccaggio di energia sotto forma di metanolo
La nuova piattaforma modulare e integrata Manufacturing Excellence supporta la digitalizzazione, l’orchestrazione e l’ottimizzazione della produzione per i segmenti farmaceutici del settore life science.
Le due aziende porteranno sul mercato manifatturiero un'offerta che - unendo gestionali e IA - permetterà di analizzare, valutare e comprendere i dati in modo corretto da un punto di vista metodologico e scientifico, ottenendone il massimo valore.
Pandemia, sostenibilità, digitalizzazione. All'incalzare delle sfide di mercato, Infor aggiorna i propri obiettivi e strategie, con al centro sempre l'ERP.
Siemens Digital Industries Software ha lanciato la nuova release di Solid Edge 2023 con nuove funzionalità e nuove opzioni relative al modello di licensing