Il Decreto Legislativo 198/2010 conferma che, anche per collegare le reti di telecontrollo all'infrastruttura di rete pubblica è necessario possedere una specifica autorizzazione ministeriale, con sanzioni per gli abusivi
A Fabriano il distretto degli elettrodomestici emerge dalla crisi. Stefano Socci ci racconta l’esperienza di Faber, leader nella produzione di cappe aspiranti, che ha continuato in questi anni a puntare su importanti investimenti nell’automazione delle linee produttive
Essere ancora più flessibile e rapida nel rispondere alle nuove richieste dei clienti. Valmet Automotive ci è riuscita grazie un progetto Mes completato in tre mesi. Si tratta della suite di soluzioni Wonderware Operations e Performance
Le infrastrutture sono vitali per lo sviluppo economico di un Paese. L’automazione e la gestione delle informazioni in tempo reale aumentano l’efficienza operativa e ottimizzano i costi
Mentre l’Innovation Day dava risonanza all’importante lavoro svolto dai dodici Poli di Innovazione piemontesi, l’ultimo rapporto di Intesa san Paolo sull’evoluzione
dei distretti industriali registrava un’apprezzabile tenuta dei Poli Tecnologici Italiani
A otto anni dalla sua fondazione, Veneto Nanotech potenzia le proprie infrastrutture, inaugurando a fine 2010 un nuovo laboratorio e acquisendo apparati molto avanzati. Quali sono i vantaggi per le imprese del Nord Est? Ne abbiamo parlato con Nicola Trevisan, amministratore delegato della società
Con la consulenza del Csmt – Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico di Brescia, Aic – Automazioni Industriali Capitanio ha portato a termine un progetto di rinnovamento dei processi aziendali migliorando l’efficienza dell’intera catena del valore
È stato inaugurato a inizio 2010 l'Osservatorio dei Distretti Industriali, organo di analisi e raccolta dati della Federazione dei Distretti Italiani. Ne abbiamo parlato con Valter Taranzano, presidente della Federazione