L'AI conquista il mondo del travel e dell’hospitality a suon d’innovazioni futuristiche. E infatti quest'anno alle ferie natalizie ci pensa un "AI Travel Agent".
"L'obiettivo è accelerare la trasformazione digitale, offrire un’esperienza sempre più omnicanale e raggiungere il 30% di fatturato online nel 2026”, spiega Sergio Novello, Presidente e AD di Sonepar Italia.
Il valore strategico del dato nel manufacturing. Se n’è parlato al convegno “Il Manufacturing del Futuro, tra tecnologie 4.0, AI, Big Data”, organizzato da Stain.
Con gli emendamenti, il Piano Transizione 4.0 potrebbe rientrare nelle previsioni della Legge di Bilancio 2023, confermando e innalzando le aliquote per i crediti d’imposta.
Per le aziende del settore manifatturiero, secondo Infor il 2023 si annuncia carico di sfide, avendo ereditato i numerosi problemi causati dalla pandemia, primo fra tutti le interruzioni della supply chain.
Il 13 dicembre 2022 riapre lo sportello e riparte la misura agevolativa, destinata alle imprenditorie lombarde, per favorire le assunzioni e la formazione del personale.
Hitachi Rail ha scelto le soluzioni integrate di progettazione CAD e di gestione del ciclo vita del prodotto (PLM) di PTC per ottimizzare e armonizzare a livello globale la produzione di soluzioni per la Smart Mobility
La modernizzazione delle applicazioni tecnologiche e la migrazione al Cloud sono due delle priorità per le aziende italiane per i prossimi anni. Presentato il rapporto Ascendant Digital Maturity 2022 di Minsait.