HomeIndustria 4.0

Industria 4.0

In primo piano ⇢

L’esperto risponde: Marco Belardi su Transizione 5.0

Marco Belardi dà risposte ad alcuni quesiti sul Piano Transizione 5.0. Fra i temi: periodo e termine ultimo di effettuazione, comunicazione ex ante, preventiva e di completamento, impianti fotovoltaici, ruolo del GSE, investimenti esclusi, processo "interessato", conferma accettazione domanda.

Progetti green e risorse PNRR: il nuovo bando per la transizione industriale

Per supportare la transizione ecologica delle imprese, migliorando l’efficienza energetica e riducendo l’uso delle risorse, il MIMIT sostiene i progetti d’investimento con contributi a fondo perduto che coprono fino al 45% delle spese.

Investimenti in Digitale e Open Innovation per correre nel 2025

La sicurezza informatica resta la priorità per le imprese di ogni dimensione. A seguire, le più grandi investono in business intelligence, Big Data, AI e GenAI, mentre le PMI in migrazione Cloud e Industria 4.0. I dati degli Osservatori del Politecnico di Milano e di Anitec-Assinform.

Innovazione tecnologica e ricerca industriale 4.0: parte il quinto bando BI-REX

Con 3 milioni di euro, il Competence Center bolognese finanzia lo sviluppo di progetti di ricerca industriale o innovazione sperimentale, in otto settori chiave di Industria 4.0. Sportelli aperti dal 23 gennaio.

MECSPE 2025 | Dall’AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali

Durante la fiera MECSPE a Bologna, mercoledì 5 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle 15.30, all'Arena Centro Servizi, si terrà il convegno "Dall'AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali". Insieme ai relatori, si parlerà del ruolo di Digital Twin e Artificial Intelligence per trasformare la manifattura.

Transizione 5.0: si riparte dalla Legge di Bilancio

Il 2025 sarà cruciale per il Piano Transizione 5.0, grazie alle novità introdotte dalla manovra di fine anno: tra interessanti incentivi e inaspettati sacrifici, si delinea un percorso ricco di opportunità per le imprese. Con qualche ostacolo.

Produzione sostenibile e circolare, un nuovo bando da 12 milioni

Per rafforzare il sistema produttivo lombardo e promuovere la competitività, traslando verso modelli innovativi, circolari e sostenibili, arrivano importanti contributi destinati alle micro e pmi.

Transizione 4.0: addio al credito d’imposta per i beni immateriali?

Con due forti modifiche significative che destabilizzano i progetti aziendali, il Piano Transizione 4.0 potrebbe uscire particolarmente penalizzato dall’approvazione della Legge di Bilancio 2025.

Metaverso industriale, tra sfide da affrontare e opportunità da cogliere

Sul metaverso industriale arrivano stime con numeri esplosivi dalle ricerche degli analisti. Ma quali sono le opportunità (reali) e le sfide (non poche) che devono aspettarsi le imprese, pmi incluse?

Legge di Bilancio: quali novità per il Piano Transizione 5.0?

Con il via libera di Bruxelles, il Governo ha presentato un importante emendamento al testo della Legge di Bilancio che potrebbe apportare quattro sostanziali modifiche all’attuale disciplina normativa per il Piano Transizione 5.0.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm