Grazie alla piattaforma software Ems di Warrant Hub, i dispositivi Electrex di Akse per la raccolta di informazioni energetiche consentono di monitorare in modo completo gli asset energetici delle organizzazioni in un’ottica di Energy Automation nell’ambito dell’Industria 4.0.
Nonostante una strategia nazionale ben definita nei contenuti, l’economia circolare fatica ad essere adottata nelle imprese. Lo scenario nel Circular Economy Report 2023.
Riduzione delle emissioni di anidride carbonica, sviluppo di tecnologie pulite, ma anche attenzione alla sicurezza del personale nei siti industriali e a creare un impatto positivo sulle comunità. I progressi di Parker nel suo report sulla sostenibilità relativo all’anno fiscale 2023.
Cresce l’adesione al programma di Schneider Electric che promette di ampliare notevolmente l’uso di energia rinnovabile nella filiera industriale dei semiconduttori. Google, ASM e HP entrano in Catalyze.
Hilti Group, specializzato nella fornitura di hardware, software e servizi innovativi per il settore delle costruzioni, sta utilizzando la soluzione Circelligence, basata su SAP Business Technology Platform, per aumentare la circolarità delle sue risorse.
Rethink-reduce-recirculate è l’approccio che Danfoss ha adottato per le attività di innovazione e sviluppo dei suoi nuovi prodotti in ottica di circolarità.
Il gap di flessibilità sta rallentando la transizione energetica nel Vecchio Continente. Uno scenario che rende quanto mai necessario attrarre investimenti privati. Il nuovo report Eaton dedicato a 14 mercati nazionali dell'elettricità, Italia inclusa.
Tra le attività votate alla sostenibilità, l’azienda bolognese ha installato un impianto fotovoltaico che copre oltre un terzo del suo fabbisogno energetico annuale