Schneider Electric al Festival dell’Acqua (21 -23 settembre a Torino). Focus della manifestazione è la digitalizzazione per una gestione sostenibile della risorsa idrica
Per la Casa tedesca specializzata nell'automazione industriale l'ecologia è un fattore trainante dell'innovazione. Efficienza energetica ed economia circolare, le aree di maggior interesse.
La nuova tecnologia, messa a punto da Prysmian Group, permette di raddoppiare la capacità di trasmissione fino a oltre 2,5 GW per reti elettriche più efficienti anche in termini di costi
Nel giorno in cui si iniziano a consumare più risorse di quante la Terra ne possa recuperare, Schneider Electric ha annunciato i suoi obiettivi di sostenibilità del 2025
Grazie alla pressa a iniezione elettrica ROBOSHOT, Fanuc riduce fino al 70 i consumi energetici delle imprese dell’industria della trasformazione delle materie plastiche.
L’impianto, realizzato per SUSI Partners in Irlanda del Nord, rappresenta un ulteriore importante traguardo verso un mercato dell’energia sempre più elettrico e verde.