HomeProcess Automation

Process Automation

In primo piano ⇢

Safety e Cybersecurity

Come si attuano strategie efficaci per la Safety e la Cybersecurity industriale nei contesti manifatturieri automatizzati e orientati alla smart factory? Qui trovi consigli e informazioni utili per non abbassare mai la guardia. Continua a proteggere in modo adeguato persone, processi e macchine in fabbrica.

Il mercato dei MES in Italia cresce: previsti 120 milioni di euro entro il 2027

Un recente studio congiunto tra AlixPartners, società globale di consulenza, e Qualitas, nota software house, evidenzia una significativa crescita nel mercato dei sistemi MES (Manufacturing Execution Systems) in Italia.

L’AI generativa gareggia in Formula 1

La collaborazione tra Formula 1 e AWS ha portato alla realizzazione di un avanzato assistente di AI generativa basato su Amazon Bedrock, in grado di ridurre significativamente i tempi di intervento da settimane a pochi minuti

Snowflake, un’AI data cloud per creare valore

I dati sono la materia prima più preziosa per l’intelligenza artificiale (AI) e le piattaforme per la loro gestione e valorizzazione possono fare la...

Cybersecurity nel manifatturiero: l’AI riduce gli alert superflui

Le imprese manifatturiere sono sempre più esposte alle minacce informatiche. L’intelligenza artificiale aiuta a ridurre gli alert superflui, migliorando l’efficienza dei team di sicurezza e garantendo una protezione avanzata contro gli attacchi cyber. Ne parliamo con Vectra AI Italia.

Se l’AI trasforma il business deve essere accessibile

Un dialogo sull’innovazione portata dall’intelligenza artificiale al Tech Innovation Center di Trento di PwC ha fatto emergere la necessità di ripensare i modelli di business e di rendere più democratica l’AI.

L’AI generativa nelle aziende italiane

Il 60% delle imprese ha già superato la fase iniziale di implementazione dell’AI generativa: un viaggio appena iniziato, ma con un alta consapevolezza degli impatti competitivi che questa tecnologia porterà al proprio business. Dalla ricerca Innovation Catalyst di Dell Technologies

Cybersecurity industriale: le strategie proattive per contrastare le minacce

SentinelOne evidenzia l'importanza della cybersecurity industriale con strategie avanzate per proteggere il settore manifatturiero dagli attacchi informatici. Tecnologie come XDR e automazione sono fondamentali per garantire sicurezza, efficienza e resilienza aziendale.

La cybersecurity in Italia: il mercato cresce ma aumenta il divario tra Pmi e grandi imprese

Fattore umano, obsolescenza delle infrastrutture, azioni malevole dei cybercriminali, shadow AI i principali fattori di rischio. Le Pmi restano vulnerabili, ma sarà impattante la spinta normativa della NIS 2.

Decarbonizzazione e innovazione: il ruolo chiave del Clean Industrial Deal

Con l’obiettivo di sviluppare percorsi di transizione settoriali, attraverso investimenti in grado di accelerare il progresso, il Clean Industrial Deal sarà il riferimento per un nuova politica industriale europea, pulita e competitiva.

Cybersecurity industriale: l’AI colma i gap tecnologici

Garantire la sicurezza dei sistemi OT è oggi essenziale. Spesso integrati con infrastrutture IT, questi sistemi sono vulnerabili agli attacchi informatici. L’intelligenza artificiale si rivela determinante nel colmare i gap tecnologici e garantire una protezione continua. L'analisi di Eset.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm