L'obiettivo è quello di favorire, attraverso simposi organizzati con il mondo accademico, una migliore comprensione dell’importanza dell’efficienza energetica per frenare il cambiamento climatico e ridurre i costi energetici.
Come si possono porre oggi delle basi solide per rendere l'industria manifatturiera del futuro sempre più sostenibile e digitale? Quali percorsi è meglio intraprendere per perseguire obiettivi green e sperimentare, anche in fabbrica, nuovi servizi digitali? Percorrendo le tappe del Green&Digital Roadshow di Schneider Electric lungo la penisola, stiamo trovando spunti e storie interessanti da raccontare.
Aquatech aiuta i propri clienti a ridurre i consumi energetici grazie all'interazione intelligente di motori e convertitori di frequenza. Protagonista la tecnologia Eaton.
Dallo sviluppo sostenibile alla Green Smart Factory: è una storia lunga più di 30 anni che oggi, con la diffusione delle tecnologie digitali, si arricchisce di nuove tappe e opportunità applicative. Scoprile in questo articolo.
Schneider Electric premia Auteco Sistemi, Sinectra e Var Group per la capacità di aiutare i clienti negli obiettivi di decarbonizzazione ed efficienza.
Il team di Conrad Sourcing Platform indica come sfruttare il potenziale di risparmio nel settore dell’illuminazione e come misurare e valutare in modo intuitivo i dati di consumo di macchine ed impianti.
Il programma di remanufacturing messo a punto da Sew-Eurodrive per i propri motoriduttori riduce costi e sprechi e prolunga l’affidabilità degli impianti, in un’ottica di economia circolare.