L'accordo prevede formazione su cloud, sviluppo applicativo, AI e dati, anche per le facoltà di area economica, umanistica e sociale, insieme alla possibilità di fare esperienza in azienda con progetti e stage.
Cresce l’attenzione su come gestire le risorse umane con modalità nuove e soluzioni digitali. Nasce a questo scopo il primo “Open Innovation HR Lab” con ManpowerGroup e Opinno, mentre Smact4HR è un programma formativo per Digital HR lanciato da Smact 4.0.
Nasce la nuova figura del progettista che, con un approccio Human-Centred, sviluppa esperienze e servizi inclusivi e accessibili. Parte a settembre il primo Master multidisciplinare in “User Experience per l’Inclusive Design”.
Mecspe torna a Bari alla Nuova Fiera del Levante dal 23 al 25 novembre con un programma ricco di iniziative dedicate alla formazione, tra cui la Piazza della Formazione 4.0 realizzata insieme alla Fondazione ITS A. Cuccovillo.
Work Down è l’ultimo progetto di Game2Value a supporto delle direzioni HR. Il videogioco restituisce indicazioni sul benessere psicologico delle persone all’interno di una organizzazione, combinando algoritmi e parametri psicometrici e neuro-scientifici.
Grazie al nuovo accordo, l'azienda e l'Ateneo rafforzano una collaborazione già consolidata per affrontare insieme la transizione ecologica e digitale, formando una nuova generazione di professionisti.
Quasi una su due le persone cambiano o hanno intenzione di cambiare lavoro, ma spesso non trovano quello che cercano per il disallineamento tra aspettative e risposte messe in campo dalle organizzazioni. Le nuove sfide per gli HR manager, secondo i dati dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano.