HomeCompetenze 4.0

Competenze 4.0

In primo piano ⇢

L’impegno di Eplan a supporto della formazione

La collaborazione con una trentina tra ITS e scuole superiori consente a Eplan di trasferire competenze e tecnologie, contribuendo a qualificare meglio i futuri professionisti.

LEF: costruire competenze per l’Industria 4.0 e per la Deep Tech

Nell’azienda modello digitale di San Vito al Tagliamento (PN) arrivano da tutto il mondo per vedere in azione i principi lean applicati all’Industria 4.0 e per acquisire nuove competenze. Con un ruolo nevralgico nell’ecosistema, ora LEF fa un passo in più in direzione delle Deep Tech.

AHK Italien e Bosch portano in fabbrica l’Industria 4.0

Camera di Commercio italo-germanica (AHK Italien) e Bosch Italia lanciano l’edizione estiva del corso on-line in Digital Manufacturing per introdurre e/o approfondire le tecnologie digitali e il paradigma di Industria 4.0 in fabbrica.

Industria 4.0: fare sistema per favorire innovazione e sviluppo

Mettere a fattor comune competenze e risorse per generare valore. Questo l’obiettivo dell’accordo tra Erre Company e Smart Engineering, con una potenza di fuoco di 400 ingegneri a disposizione di medie e grandi imprese e nuove Academy tecniche in arrivo per neolaureati.

EY: competenze 4.0, innovazione digitale e sostenibilità come antidoto alla crisi

Gli imprenditori italiani puntano su tecnologie digitali, competenze e sostenibilità per mantenere il proprio vantaggio competitivo, nonostante crisi geopolitica ed energetica, inflazione e rischio di recessione. L’Indagine EY sull’imprenditoria viene presentata con la nuova edizione del premio “L’imprenditore dell’anno”.

Osservatorio Mecspe: il 50% delle imprese ha già le competenze per la trasformazione 4.0

Per le imprese la formazione risulta fondamentale per creare innovazione e sviluppo sostenibile. La conferma arriva dall’ultimo Osservatorio Mecspe.

Telmotor avvia School Academy Speciale 50°, progetto di formazione per studenti della scuola secondaria

Il nuovo progetto Telmotor di formazione al lavoro è dedicato agli studenti di terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.

Al via il master in metallurgia 4.0: iscrizioni aperte

Attivato da Cogne Acciai Speciali e il Politecnico di Torino, il master preparerà i neo ingegneri ad affrontare le sfide cruciali della produzione di acciai speciali di alta qualità, con processi digitalizzati e sostenibili.

Competenze Industria 4.0: ponti scuola-impresa per una cultura digitale

Programmi di successo per collegare l’impresa alla scuola e all’università e formare professionisti delle nuove tecnologie digitali. Abb, Philip Morris e Smartengineering presentano i loro programmi in Made, in occasione della Community Innotech promossa da Ambrosetti.

Sei un Neet? Puoi diventare operatore Industria 4.0 o manutentore ebike

Grazie al progetto NeetON di Bosch Italia, LabLaw e ManpowerGroup, nel 2023 una sessantina di Neet entreranno nel mondo del lavoro come Operatori 4.0 o manutentori di ebike, grazie a un corso post diploma che assicura un alto livello di inserimento (80%). Tra formazione ibrida e project work.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm