HomeCompetenze 4.0

Competenze 4.0

In primo piano ⇢

E-commerce B2C: i lavori digital del futuro

L'evoluzione omnichannel del commercio e del retail porta le aziende a ricercare nuove figure professionali digitali, come segnala Robert Walters Italia.

Giovani e lavoro: arriva il tool kit per i project work tra scuola e impresa

Sintesi delle migliori pratiche di alternanza scuola-lavoro, dal progetto We4Youth della Fondazione Sodalitas nasce un tool kit che mette a disposizione di scuole e imprese modelli, esperienze e consigli pratici su come applicare il metodo più efficace, il project work.

Smart working post pandemia: riorganizzazione del lavoro o semplice remote working?

Che forma sta prendendo lo smart working nel post-pandemia? Che modalità prevarrà? Il suo futuro sembra a un bivio, tra smart working vero basato su autonomia e orientamento ai risultati e smart working di facciata, assimilabile al remote working. Risultati e riflessioni dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano.

Data Mesh, nasce la prima community italiana

L'iniziativa di Agile Lab creerà momenti di confronto e supporto tra chi desidera conoscere, approfondire e abbracciare il paradigma del Data Mesh all'interno della propria organizzazione.

Metaverso: su quale attività scommetteranno le imprese?

Marketing e comunicazione, innovazione, IT, direzione generale, ma anche HR, le aree aziendali che saranno più coinvolte in progetti nel Metaverso. C’è un grande interesse, ma sono ancora poche le iniziative realizzate. All’interno, si pensa a formazione, collaborazione tra colleghi, onboarding e prototipazione virtuale.

La flessibilità dei carichi come strumento per innovare: un evento firmato Made e RSE

Una survey e un webinar per capire lo stato e le potenzialità dei servizi di flessibilità dei carichi energetici nel manifatturiero. Iscriviti per farne parte!

A Modena, l’e.Do learning center di Ferrari, un innovativo progetto didattico basato sulla robotica

Inaugurato presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Fermo Corni” di Modena, nel cuore della Motor Valley, il nuovo laboratorio donato da Ferrari è dotato di cinque robot didattici e.DO di Comau per l’apprendimento delle discipline matematiche, scientifiche e tecnologiche

Piscopia Corner, l’aula del futuro è tecnologica, sostenibile e inclusiva

Grazie a connettività, intelligenza artificiale e sensoristica diffusa, il Piscopia Corner – Augmented Education Lab rappresenta un modello di aula del futuro.

Energia: ecosistema e filiera per formare operatori di reti intelligenti

Il Gruppo Hera punta sull’ecosistema e sull'integrazione di filiera per reperire e sviluppare competenze tecniche e operative per la conduzione e la manutenzione delle reti distributive di gas, acqua ed elettricità, secondo logiche digitali e di transizione energetica. Campagna di 300 assunzioni entro il 2023.

Ilias: le piattaforme da sole non bastano per fare un buon e-learning

Alla XXI Conferenza di Ilias, la piattaforma tedesca open source di Learning Management System (LMS), è emerso un concetto chiaro: non basta avere una tecnologia moderna e accessibile per fare della buona formazione e far crescere la forza lavoro. Bisogna puntare su un progetto chiaro, contenuti forti e open, flessibilità e personalizzazione.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm