HomeCompetenze 4.0

Competenze 4.0

In primo piano ⇢

Nuova sede ITS Alto Adriatico a Pordenone con laboratori per Cybersecurity, Cloud Computing e 5G

Laboratori avanzati e un modello in rete per la nuova sede dell’ITS Alto Adriatico a Pordenone, che forma tecnici specializzati nel settore digitale, energetico ed agroalimentare.

Laboratorio HighESt Lab, l’hub pubblico-privato di Torino per l’AI applicata

Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise collaborano con l’Università degli Studi di Torino per sviluppare congiuntamente soluzioni di Intelligenza artificiale per la ricerca, la didattica e l’apprendimento e soluzioni digitali per le imprese.

Change Management: innovazione tecnologica e digitale al centro del cambiamento

Le aziende cambiano per innovare e rimanere competitive e per ridurre i costi. Focus sull’adozione di progetti di Intelligenza artificiale, per lo più in fase sperimentale e in ottica di efficienza operativa.

Fondo Nuove Competenze: 700 milioni per la formazione innovativa

Con risorse pari a 731 milioni di euro, torna il Fondo Nuove Competenze, il prezioso strumento per l’innovazione delle imprese e la formazione continua dei lavoratori.

Generazione Z al lavoro: digitale, autonoma, individualista

È la Generazione Z quella più giovane al lavoro, abile con le tecnologie, autonoma e poco propensa al lavoro di team. Un confronto della percezione degli HR manager, come risulta dall’Osservatorio ASUS Business, con le cinque tendenze HR per il 2025 individuate d SD Worx.

Mancano competenze digitali? Investiamo sui Neet

Appena partito un corso per specialisti in Dati, Intelligenza artificiale e machine learning progettato da Develhope e Fondazione Vodafone, mentre a dicembre parte un progetto di Amazon per i Neet del Sud Italia.

Tecnologie per la Manutenzione della Smart Factory – intervista a Vittorio Vergani

Proseguono le interviste del Focus "Manutenzione per la Smart Factory" dal numero di settembre di Automazione Integrata

Innovation & Venture lab: uno spazio di innovazione collaborativa

Scopri come il Venture Lab di CIM4.0 accelera l’innovazione delle aziende, con risorse, tecnologie, e supporto Go-to-Market

Il futuro dei Data Expert, le figure tecniche più richieste dal mercato

L’evoluzione delle figure tecniche più richieste e la funzione a tutto tondo degli HR nello scenario previsto da Strategy Innovation per Edenred Italia. Mentre le soft skill più gettonate restano problem solving, team working e orientamento al cliente.

Data Strategy: crescono gli investimenti nella grande industria

Crescono gli investimenti in Data strategy nelle grandi imprese (+20%), guidate da banche e assicurazioni e seguite dal manifatturiero (+23%), che rappresenta un quarto del mercato. Ancora assente nelle pmi un approccio integrato ed evoluto dei dati.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm