HomeTecnologia

Tecnologia

In primo piano ⇢

L’XR, la realtà estesa e il metaverso sono dietro l’angolo

La collaborazione tra Telefónica e Qualcomm Technologies punta a far crescere l'ecosistema della realtà estesa creando le basi che porteranno avanti il metaverso.

Wi-Fi: vantaggi e limiti nel manufacturing

Negli ultimi anni il wireless è diventata la principale tecnologia di accesso alle reti residenziali e sempre di più anche a quelle aziendali, sostituendo man mano il tradizionale collegamento tramite cavo Ethernet

Riconoscimento facciale per identificare gli operatori a bordo macchina

Arriva dalle Marche un'applicazione per aumentare la sicurezza e l'efficienza delle macchine esistenti attraverso la face recognition.

5G: nasce il Consorzio per lo sviluppo dell’infrastruttura di rete ultralarga

Minsait ha costituito un Consorzio insieme ad AC2 e HQ Engineering Italia per contribuire allo sviluppo della rete ultrabroadband in Italia per l’evoluzione del 5G.

Reti sicure, agili e intelligenti, per correre come un team di Formula 1

Un'interessante riflessione di Gos Hein van de Wouw di Juniper Networks sulla tecnologia di rete e i dati in Formula 1

Come monitorare i sensori IIoT: l’analisi di Paessler

Il monitoraggio dei dati aiuta i clienti a risparmiare risorse ottimizzando le infrastrutture IT, OT e IoT per ridurre il consumo di energia e le emissioni.

I dispositivi RFID debuttano nell’industria del lighting

Come programmare i corpi illuminanti LED in modo rapido e sicuro, anche all’aperto? Con i dispositivi fissi e mobili distribuiti da RFID Global, come l’Ecco Smart standard Zhaga.

La prossima evoluzione del networking: le reti autonome

Il punto di vista di Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, sulle caratteristiche distintive e vincenti delle reti autonome.

IoT in mobilità, Vodafone lancia la tecnologia CAT-M

CAT-M si caratterizza per un’ampia copertura, performance stabili anche in mobilità e una capacità di trasmissione dati elevata, che insieme ne fanno la tecnologia ideale per soluzioni IoT in mobilità

La stampa 3D nell’eyewear, non solo per montature di lusso

Il designer svizzero Marcus Marienfeld ha integrato la stampante 3D Fuse 1 di Formlabs nella linea di produzione di alcune montature di occhiali, per stampare sia parti destinate all’uso finale, sia utensili per la formatura del titanio.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm