Il supercomputer HPE "Frontier", basato su HPE Cray, è il primo a infrangere la barriera exascale con 1,1 exaflop, candidandosi alla risoluzione di problemi sempre più complessi.
Le tecniche additive (stampa 3D) applicate alla produzione industriale possono ridurne i costi e aumentarne la precisione. Prendiamo in considerazione alcuni casi specifici. Scarica l'approfondimento.
Un parco completo di stampanti 3D e soluzioni di Additive Manufacturing (AM) per l'industria contraddistinguono la presenza di 3ntr alla prossima edizione di Mecspe 2022.
L'intelligenza artificiale alla base di algoritmi che prevedono la domanda e aiutano le Pmi a organizzare le scorte in magazzino, gestire gli ordini e la logistica.
In occasione dell'evento di formazione sulla Strumentazione Vega organizzato il 18 e 19 maggio 2022 a Coverciano (Firenze), la casa di Schiltach è tornata sul tema IIoT riproponendo le caratteristiche della gamma Vegapuls Air 23.
Un format innovativo nel settore farmaceutico non è cosa poco. Se poi riguarda la costruzione di una cleanroom, la camera bianca per la produzione di nuovi farmaci biotecnologici e di vaccini, è ancora più dirompente.
Natural Machines di Barcellona e la Tiramisù World Cup hanno presentato “Foodini”, il macchinario che “stampa” diversi cibi a distanza, fra i quali anche un delizioso tiramisù
Nuove funzionalità per il software VIA che consente alle realtà industriali di creare, implementare e mantenere modelli di IA da inserire nella linea produttiva, al fine di controllarne la qualità della produzione.
Nella fabbrica digitale e sostenibile, anche il ruolo dei sistemi per il controllo di processo continua a evolvere. Si abbattono i tradizionali silos e i compartimenti stagni e si adottano nuove regole. Leggi la nostra inchiesta.