HomeTecnologiaCome ottimizzare l'approvvigionamento diretto con Conrad

Come ottimizzare l’approvvigionamento diretto con Conrad

Risparmiare sui costi fino al 30% nell’approvvigionamento indiretto? Sì può, grazie all’iniziativa ProcurePlus di Conrad, che aiuta i responsabili degli acquisti strategici a sbarazzarsi delle loro preoccupazioni.

Ti potrebbero interessare ⇢

La Redazione

Con la soluzione di approvvigionamento ProcurePlus, Conrad aiuta le aziende a ottimizzare olisticamente il loro approvvigionamento indiretto e ad abbassare i costi, aiutando i responsabili degli acquisti strategici a superare le loro sfide più difficili.

I professionisti in ambito acquisti sanno che l’approvvigionamento dei fabbisogni tecnici indiretti rappresenta solo una piccola parte delle spese totali. Eppure questi minuscoli ordini costituiscono tra tutti loro l’80% degli sforzi compiuti in totale per le transazioni, con una conseguente generazione di costi di processo estremamente elevati in questa area. In media le società calcolano che ogni procedura d’ordine manuale comporta un dispendio tra 125 e 180 euro. Ogni cavo ordinato contribuisce ad accrescere le spese totali.

Per questo ProcurePlus non serve solo a dare un’occhiata al prezzo di un articolo. Si tratta piuttosto di abbassare i costi legati agli acquisti in generale, che sono suscettibili di una riduzione che può arrivare al 30%, come confermato da vari studi e da diversi casi pratici in Conrad. 

Digitalizzare i processi di acquisto con ProcurePlus

Conrad offre soluzioni di e-procurement costruite su misura per rendere più efficienti i processi di acquisto per le grandi aziende con chiara propensione all’uso di una open catalogue interface (OCI) da integrare nei sistemi ERP esistenti.

Per le piccole aziende, Conrad Smart Procure offre una soluzione elettronica alternativa basata su browser per gestire gli acquisti. Un’ulteriore soluzione è rappresentata dagli e-cataloghi, che offrono ai clienti commerciali un estratto liberamente definibile dell’assortimento Conrad. 

Automatizzare l’approvvigionamento 

La velocità è un altro fattore importante per chi mira a rendere ancora più efficienti i processi. Una filosofia di e-business automatizzata consente di prescindere dai processi manuali, trasmettendo invece le fatture via Electronic Data Interchange (EDI).

Anziché inviare ordini e fatture ad esempio via e-mail, i sistemi predisposti da Conrad sono in grado di interagire con i sistemi dei clienti e scambiare documenti in modalità del tutto automatica. Oltre a questo, Conrad offre anche opzioni self-service intelligenti per consentire anche alle piccole e medie imprese di creare da sé gruppi merceologici e ricevere analisi di performance. 

Consolidare il parco fornitori grazie a ProcurePlus

Nel frattempo sulla Conrad Sourcing Platform sono disponibili milioni di prodotti per una copertura a 360° dei fabbisogni tecnici. Già questa enorme selezione permette ai clienti di consolidare i fornitori in modo completamente automatico e ricondurre gran parte dei loro fabbisogni indiretti a un solo interlocutore, Conrad.

Nell’ambito di ProcurePlus Conrad lavora a stretto contatto con i clienti per coinvolgere anche i fornitori esistenti dei clienti, creando così la possibilità di un consolidamento ottimale dei fornitori. Ciò significa che un’azienda potrà completamente coprire le sue esigenze tecniche indirette in Conrad, con l’ulteriore vantaggio che basterà gestire Conrad come unico emissore di fatture.

Altro vantaggio è la riduzione del maverick buying (letteralmente, "acquisto vagabondo", ovvero gli acquisti effettuati al di fuori delle policy di approvvigionamento aziendali, ndr). Anche qui Conrad lavora a stretto contatto con il cliente. La soluzione si chiama apertura di gruppi di prodotto. L’integrazione degli articoli pertinenti permette infatti di evitare proliferazioni indesiderate nelle procedure d’ordine e commesse che bypassano l’ufficio acquisti. 

Una strategia d’acquisto ottimizzata 

Ottimizzare le strategie d’acquisto ed evidenziare i potenziali di risparmio è un altro elemento fondamentale di ProcurePlus. Conrad assiste i clienti in modo del tutto personalizzato nell’ambito di ProcurePlus.

Con discussioni approfondite, analizza quali aggiustamenti devono essere effettuati e in quali istanti, per poter procurare i componenti di livello C con il massimo risparmio di tempo e denaro possibile. Ma anche per snellire i processi in modo tale che l’ufficio acquisti abbia le spalle coperte e sia libero di concentrarsi sulle questioni davvero importanti.

Come ottimizzare l’approvvigionamento diretto con Conrad - Ultima modifica: 2025-03-20T17:11:40+01:00 da La Redazione