F. Hoffmann La Roche, gruppo farmaceutico svizzero, ha scelto FactoryTalk Pharma Suite di Rockwell Automation per il tracking dei materiali nei propri siti di produzione chimica
Dalla collaborazione tra Lariana Depur, Politecnico di Milano e Siemens nasce un progetto sperimentale per la depurazione delle acque reflue industriali
I nuovi prodotti del manifatturiero avanzato saranno
ad alto valore aggiunto e costituiranno la nuova economia della manifattura con profondi cambiamenti sui mercati
e nelle filiere produttive
Sostituire l’O-ring con un profilo in silicone nell’assemblaggio di particolari auto? Si può, purché si provveda a un controllo accurato e automatizzato del cordone di giuntura. Come ha fatto Constructa con i sensori laser Omron della serie ZG
Non si può immaginare un futuro senza tener conto della sostenibilità. L’industria manifatturiera europea esamina collettivamente come farla diventare un valore economico già nel presente
Nelle megalopoli del futuro saranno vincenti piccoli impianti di depurazione decentralizzati, capaci di rendere riutilizzabili le acque reflue ottimizzando l’uso della risorsa idrica e minimizzando i consumi grazie a sistemi di gestione intelligenti
Per gli imprenditori dell’agroalimentare, politica ambientale vuol dire implementare sistemi di automazione dei processi finalizzati a massimizzare la produzione, riducendo sprechi e consumi
Automazione, food processing e crisi economica: Cibus Tec ha offerto l’occasione per fare il punto sulla filiera e confrontarci con Maurizio Cappelletti, esperto per l’industria di processo in Rockwell Automation