HomeIndustria 4.0Digital Transformation

Digital Transformation

In primo piano ⇢

Conferenza Manufuture, a Gothenburg il presente e il futuro del manifatturiero

Non si può immaginare un futuro senza tener conto della sostenibilità. L’industria manifatturiera europea esamina collettivamente come farla diventare un valore economico già nel presente

L’intelligenza nella depurazione

Nelle megalopoli del futuro saranno vincenti piccoli impianti di depurazione decentralizzati, capaci di rendere riutilizzabili le acque reflue ottimizzando l’uso della risorsa idrica e minimizzando i consumi grazie a sistemi di gestione intelligenti

L’industria secondo natura

Per gli imprenditori dell’agroalimentare, politica ambientale vuol dire implementare sistemi di automazione dei processi finalizzati a massimizzare la produzione, riducendo sprechi e consumi

L’integrazione alimenta l’efficienza del processo

Automazione, food processing e crisi economica: Cibus Tec ha offerto l’occasione per fare il punto sulla filiera e confrontarci con Maurizio Cappelletti, esperto per l’industria di processo in Rockwell Automation

Risposte robuste e concrete

Mentre ordini e indici si confermano negativi per il 2009, abbiamo chiesto a Filippo Giannini di Siemens come i fornitori d’automazione possano sostenere i costruttori di macchine utensili nell’affrontare l’attuale congiuntura economica preparandosi al 2010

Termovalorizzatori e automazione, un buon modo di fare pulizia

Un viaggio nel ventre dei giganti, buoni o cattivi, che si occupano di smaltire i nostri rifiuti, per scoprire quali sistemi di controllo automatizzato dei processi si trovano al loro interno e quanto la loro avanzata tecnologia possa facilitare la ‘digestione’ quotidiana

A proposito di co-ricerca

Progetti di co-ricerca, sviluppati negli ultimi anni, hanno valutato il tema dell’efficienza energetica a livello europeo

Le roadmap di co-ricerca pubblico-privato

La roadmap è un acceleratore di progettualità di ricerca e innovazione. Fissa un obiettivo lontano nel tempo e le aree di ricerca industriale per nuove tecnologie abilitanti necessarie nel tempo per il suo raggiungimento

Co-ricerca: investimenti europei smart

Avvio del partenariato pubblico-privato ‘Factories of the Future’ per l’industria manifatturiera, una nuova forma organizzativa europea in cui Commissione e partner industriali lavoreranno congiuntamente con una partecipazione finanziaria paritetica del 50%.

Factory of the Future: quattro aree di ricerca per una produzione efficiente

Per l’efficienza, la flessibilità e la sostenibilità dei sistemi di produzione e di manifattura, l’iniziativa di partenariato pubblico-privato Factory of the Future propone quattro aree di ricerca di sviluppo tecnologico
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm