Il Centro Tessile Serico di Como affronta il grave periodo di crisi del settore puntando su un nuovo strumento di monitoraggio sistematico del distretto e su un innovativo sistema di controllo del filo di seta ‘tratta’
Efficienza di processo e riduzione dei costi sono gli obiettivi alla base del progetto di automazione dei processi avviato dal Gruppo Ferretti in collaborazione con DocFlow
Brembo ha scelto il software di gestione della manutenzione Carl Source di Carl Software per i suoi siti produttivi di Curno e Mapello. Obiettivi e risultati di un progetto avviato due anni fa
L’incidente nucleare di Fukushima ha accelerato, in molti Paesi, l’abbandono del nucleare, ma servono fonti in grado di garantire la necessaria stabilità alla rete di distribuzione
Nel Distretto Calzaturiero del Veneto si punta a ottimizzare i processi produttivi per invertire la tendenza alla delocalizzazione e imprimere nuovo slancio al settore. Emblematico il progetto Idea Foot, condotto da BZModa, in collaborazione col Politecnico Calzaturiero
Vipa ha realizzato un sistema di controllo e gestione completo per la sede di un istituto tedesco che offre lavoro a persone con disabilità mentali e fisiche. La soluzione, basata su Cpu Speed7 e moduli Slio, garantisce sicurezza ed efficienza nel rispetto dei budget stabiliti per il progetto.
Abb si è aggiudicata tre contratti del valore complessivo di 29 milioni di dollari dalla ThyssenKrupp Steel Europe per l’ammodernamento del treno nastri a caldo n° 1 a 7 gabbie di laminazione presso l’impianto siderurgico di Duisburg-Bruckhausen in Germania
Mentre il Distretto Aerospaziale Pugliese sfida la crisi mantenendo un trend di crescita, negli stabilimenti di Monteiasi-Grottaglie, Alenia Aeronautica introduce nuovi processi produttivi
Barbers Farmhouse Cheesemakers, produttrice di formaggi, ha installato un nuovo sistema per il taglio del formaggio basato sull’Architettura Integrata che aiuta a ridurre notevolmente gli avanzi, aumentando la produttività