Randstad inaugura il proprio hub di formazione, orientamento e coworking, che ospita anche la nuova sede dell’ITS informatico “Tech Talent Factory”. Per l’autunno è previsto un nuovo biennio sulla Cybersecurity, mentre entro l’estate sarà operativo un laboratorio industriale in Mind, in collaborazione con altri ITS.
Programmi di successo per collegare l’impresa alla scuola e all’università e formare professionisti delle nuove tecnologie digitali. Abb, Philip Morris e Smartengineering presentano i loro programmi in Made, in occasione della Community Innotech promossa da Ambrosetti.
Il Polo Its Veneto Bassano è una nuova realtà formativa di alta specializzazione tecnologica per fornire opportunità occupazionali ai giovani e ridurre il fenomeno dello skill shortage
Parte un nuovo percorso duale all’ITS Rizzoli di Milano che, specializzato in Information and Communication Technology, formerà cinque sistemisti Cloud e Security assunti in apprendistato di terzo livello dalla società di ingegneria Project Automation.
Il corso è rivolto agli insegnanti di licei, scuole professionali e istituti tecnici lombardi, per aggiornarli sui trend di mercato e orientare gli studenti verso scelte lavorative o formative che rispondano ai fabbisogni delle imprese.
Nasce per soddisfare il crescente fabbisogno di sviluppatori software nelle aziende manifatturiere e ICT in Veneto. È l’ottava Fondazione ITS della Regione, in partnership con l’Università degli Studi di Padova e di Venezia, con enti di formazione e con le principali imprese locali.
Sintesi delle migliori pratiche di alternanza scuola-lavoro, dal progetto We4Youth della Fondazione Sodalitas nasce un tool kit che mette a disposizione di scuole e imprese modelli, esperienze e consigli pratici su come applicare il metodo più efficace, il project work.
Anews – Category Template
- Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00
da Redazione Digital Farm