La pallettizzazione automatizzata è alla portata delle aziende di ogni dimensione e competenza tecnologica. A diffonderla tra le pmi e le grandi imprese ci pensa OnRobot Palletizer. La soluzione di pallettizzazione collaborativa si distingue per il suo ingombro ridotto, facilità d’uso e velocità di implementazione.
OnRobot Palletizer è capace di gestire diverse tipologie di scatole, pacchi, modelli, pallet e altezze di impilamento. È disponibile come sistema completo o tramite singoli componenti per creare una soluzione mix-and-match. Di fatto è compatibile con robot collaborativi e robot industriali leggeri dei brand Doosan, FANUC, OMRON, Techman e Universal Robots.
La soluzione comprende quattro nuovi prodotti hardware e software. Il software di pallettizzazione OnRobot Palletizing guida gli utenti nell’intera implementazione, eliminando le complessità. La guida all’implementazione dell’applicazione di pallettizzazione è disponibile anche sulla piattaforma di e-learning gratuita Learn OnRobot.
OnRobot 2FGP20 è una pinza elettrica di pallettizzazione con un carico utile di 20 kg e bracci personalizzabili in grado di maneggiare scatole di cartone standard, anche aperte, e prodotti pronti per lo scaffale, ma anche di manipolare fogli di scorrimento senza cambiare la pinza o richiedere un’ulteriore modalità di gestione. Non è necessaria alcuna alimentazione d’aria esterna.
OnRobot Lift100 è un robusto elevatore con un carico utile di 100 kg che fornisce un 7° asse per i brand di cobot e robot industriali leggeri. La funzionalità di arresto è certificata TÜV.
Infine OnRobot Pallet Station, robusti infissi per pallet montati a pavimento, progettati per garantire un posizionamento solido. Ognuno è dotato di un sensore integrato per rilevare la presenza dei pallet.