L'applicazione
Il processo di vendita prevede la preparazione di carrelli su cui sono poste le scatole, fino a un massimo di 150 costumi per carrello.
La soluzione Rfid di Agorà prevede l'applicazione, durante la fase di confezionamento/stoccaggio, di un tag Rfid su ogni confezione. Il carrello su cui vengono poste scatole con tag nella fase di preparazione dell'ordine per un cliente transita poi attraverso un varco Rfid equipaggiato con reader e antenne, rendendo possibile la verifica e l'acquisizione in pochi secondi dei codici prodotto, fino a un massimo di circa 200 confezioni/scatole. Detti codici sono poi acquisiti nell'applicazione gestionale che opera lo scarico di magazzino e la preparazione dei documenti di vendita.
Il sistema Rfid opera alla banda Uhf passiva e si compone di due controller industriali Long Range, a ciascuno dei quali sono collegate quattro antenne a polarizzazione circolare, di tag Uhf Epc G2 e di due stampanti Rfid a trasferimento termico. Per l'applicazione middleware Agorà si è affidata alla tecnologia Microsoft.Net.
I dati sono rilevati in automatico dai varchi Rfid e inviati in rete a un server centrale, da cui sono prelevati tramite un'interfaccia specifica dal sistema gestionale.
Le ridotte dimensioni dell'area di vendita, la vicinanza dei due varchi tra di loro e di aree di transito di carrelli hanno richiesto una particolare cura e ingegnerizzazione dei varchi stessi, con forma e caratteristiche di schermatura tali da garantire capacità e affidabilità di lettura e l'annullamento dei cosiddetti 'falsi positivi', cioè letture indesiderate di prodotti non appartenenti all'ordinativo del cliente servito.
I varchi sono stati realizzati assemblando pannelli rivestiti in alluminio, per incrementare le prestazioni di lettura all'interno del tunnel, e schermati verso l'esterno con un materiale multistrato a elevata capacità di assorbimento delle frequenze Uhf.
I vantaggi
Il nuovo sistema ha apportato, da gennaio 2010, significativi benefici
in termini di efficienza e affidabilità, con riduzioni del 70% del
tempo e del costo del processo.
L'architettura Rfid assicura la tracciabilità del 100% delle 400mila confezioni movimentate ogni anno da Veneziano Costumi.