HomeContenuti SponsorizzatiSchneider Electric ridisegna l’automazione con la sua offerta di robotica e digital...

Schneider Electric ridisegna l’automazione con la sua offerta di robotica e digital twin

Negli ultimi dieci anni le aziende manifatturiere si sono trovate a riprogettare le loro linee di produzione e i costruttori di macchine a sviluppare soluzioni più flessibili, modulari e pronte all’uso. In questo contesto, Schneider Electric, forte di una lunga tradizione e di una competenza consolidata, si distingue, grazie alla sua vasta offerta di soluzioni robotiche integrate, scalabili e pronte a soddisfare le sfide del futuro.

Ti potrebbero interessare ⇢

Alice Alinari

Negli ultimi dieci anni, si è osservato un cambiamento significativo nei comportamenti dei consumatori, i quali richiedono sempre più prodotti esclusivi e altamente personalizzabili. Parallelamente il ciclo di vita medio dei prodotti si è accorciato drasticamente.

Queste nuove dinamiche hanno spinto le aziende a riprogettare le loro linee di produzione e i costruttori di macchine a sviluppare soluzioni più flessibili, modulari e pronte all’uso.

È proprio in questo contesto che Schneider Electric, forte di una lunga tradizione e di una competenza consolidata, si distingue, grazie alla sua vasta offerta di soluzioni robotiche integrate, scalabili e pronte a soddisfare le sfide del futuro.

La robotica di Schneider Electric: soluzioni avanzate per l’industria moderna

Tra i prodotti più rilevanti spiccano i robot cartesiani, Delta e SCARA, apprezzati per la loro elevata precisione e rapidità in applicazioni di pick & place e manipolazione.

Ci sono poi il sistema di trasporto flessibile Lexium MC12 multicarrier e i robot collaborativi (cobot), pensati per un’interazione sicura ed efficiente con gli operatori umani.

Tutte queste soluzioni, pur nella loro diversità, operano all’interno di un’unica architettura di controllo centralizzata, dove ogni elemento è in grado di comunicare con gli altri in tempo reale. Questo approccio garantisce una sincronizzazione ottimale delle operazioni e una ottimizzazione dei flussi di lavoro, migliorando l’efficienza complessiva del sistema produttivo.

Le librerie software dedicate

Per supportare questa architettura innovativa, Schneider Electric ha sviluppato librerie software dedicate, complete di template e interfacce intuitive per l’utente. Esse facilitano la programmazione multirobot e permettono di ridurre nettamente i tempi necessari per lo sviluppo software.

Ad esempio, la gestione della collaborazione, come l’inseguimento dei carrelli durante il pick&place, è demandata alle librerie stesse. Si elimina così la necessità di scrivere codice aggiuntivo e di fare complesse predizioni sulle traiettorie.

Questo approccio modulare e basato su materiale preconfigurato accelera l’ingegneria del software, permettendo ai costruttori di macchine di concentrarsi sull’innovazione piuttosto che sulla complessità della programmazione di base.

Machine Expert Twin: il supporto ideale per ottimizzare i tempi di progettazione

A quanto sopra si aggiunge la suite software scalabile EcoStruxure Machine Expert Twin. Questa suite permette di simulare con precisione sia il comportamento delle macchine sia la gestione dei flussi operativi all’interno dell’impianto.

Questo strumento ridefinisce il processo di progettazione. Consente di:

  • integrare modelli CAD dei progettisti meccanici, verificare virtualmente le scelte progettuali, effettuare analisi e ottimizzazioni direttamente sul modello digitale della macchina;
  • sovrapporre le fasi di progettazione meccanica, elettrica e software, riducendo le inefficienze e accelerando i tempi di sviluppo;
  • validare le logiche di controllo e trasferire il software sulla macchina fisica attraverso la tecnologia di virtual commissioning.

Schneider Electric: il tuo partner per la robotica di domani

In sintesi, Schneider Electric non si limita a offrire soluzioni tecnologiche avanzate, ma mette a disposizione un ecosistema completo e ben integrato che rende l’automazione industriale più flessibile, intuitiva ed efficiente.

Scopri l’offerta robotica, completa e progettata per integrarsi in un’unica architettura intelligente, dove ogni componente comunica, collabora e si adatta in tempo reale alle esigenze produttive.

Schneider Electric ridisegna l’automazione con la sua offerta di robotica e digital twin - Ultima modifica: 2025-06-27T14:24:06+02:00 da Alice Alinari