HomeRicerca e SviluppoReti 6G: parte il progetto EU Deterministic6G

Reti 6G: parte il progetto EU Deterministic6G

Coordinato da Ericsson e Kth, il consorzio Deterministic6G svilupperà le parti critiche delle reti 6G di prossima generazione per l'automazione industriale.

Leggi le riviste ⇢

Ti potrebbero interessare ⇢

Massimiliano Luce

Mentre le reti 5G sono ancora in fase di implementazione, i ricercatori stanno già lavorando alla prossima generazione di reti mobili, comunemente chiamata 6G. Deterministic6G è un consorzio di ricerca e innovazione da 5,7 milioni di euro coordinato da Ericsson e Kth.

L'iniziativa è partita a gennaio per garantire che le reti 6G possano gestire nuove applicazioni nell'ambito dell'automazione industriale, della produzione, dei trasporti, della medicina e dell'intrattenimento.

Nel cuore del progetto Deterministic6G

Al centro del progetto c'è il concetto di comunicazione deterministica, ossia la capacità di garantire la latenza e l'affidabilità della comunicazione. Il consorzio è composto da dieci partner che uniscono l'esperienza nelle reti mobili - Ericsson, Orange - a applicazioni visionarie e conoscenze approfondite degli ecosistemi verticali - Iuvo e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (SSSA), B&R - istituti di ricerca - Kth, Università di Stoccarda e Silicon Austria Labs - e pmi altamente innovative - Cumucore, Montimage.

"Nutro grandi aspettative nel progetto Deterministic6G, abilitatore della tecnologia 6G e incentrato sulla comunicazione deterministica. Con un consorzio unico nel suo genere, che combina competenze provenienti sia dal settore wired che wireless, Deterministic6G6G ha il potenziale per plasmare le fondamenta dei sistemi 6G per quanto riguarda le applicazioni time-critical", ha dichiarato Magnus Frodigh, Vicepresidente e Responsabile della ricerca di Ericsson Research.

Reti 6G per l'automazione industriale

Assicurare che la comunicazione end-to-end sia sufficientemente affidabile rimane una sfida per le reti cellulari in un contesto industriale. Il nuovo progetto svilupperà gli elementi tecnologici essenziali per la costruzione della cosiddetta tecnologia di comunicazione sensibile al tempo, indispensabile per il 6G. Questo garantirà che possa essere utilizzata nei modi più avanzati possibili, ad esempio nell'automazione industriale.

"Questo progetto può dare forma alle basi tecnologiche dei futuri sistemi 6G", aggiunge James Gross, professore della Scuola di Ingegneria Elettrica e Informatica del Kth e responsabile tecnico del progetto.

L'agenda di Deterministic6G

Un punto centrale del progetto sarà l'interazione tra le future reti 6G e le reti Time Sensitive Networking (TSN). La sfida in questi contesti è che i sistemi wireless come il 6G possono essere soggetti a forti variazioni accidentali, il che è incompatibile con tecnologie come il TSN. Come superare queste sfide è un problema di ricerca aperto. Deterministic6G affronterà questo problema grazie alla combinazione di una nuova progettazione della trasmissione wireless e di algoritmi avanzati di apprendimento automatico, che porteranno alla trasmissione wireless 6G un comportamento di latenza deterministico. Inoltre, il progetto prenderà in considerazione anche le conseguenze e i nuovi approcci per la sincronizzazione temporale, la sicurezza della rete e l'integrazione dei nodi computazionali nei sistemi 6G.

Un ulteriore aspetto della ricerca è come rendere le future reti consapevoli dei cambiamenti in arrivo, fondamentali per il funzionamento delle applicazioni. Le reti come il 6G avranno ulteriori mezzi per acquisire informazioni di grande dettaglio su tali cambiamenti rispetto alle reti di oggi. Nel complesso, questi sviluppi getteranno le basi della visione 6G per soddisfare i severi requisiti applicativi necessari per operare in scenari complessi.

Una use case sulla robotica

Nell'ambito del progetto, Iuvo, insieme con la Scuola Sant'Anna, partecipa alla definizione di uno use case. In particolare, verrà esplorato a livello architetturale se il 6G può abilitare nuove funzioni nella robotica esoscheletrica motorizzata.

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è coinvolta nel progetto con il Wearable Robotics Lab dell’Istituto di BioRobotica. Il ruolo all’interno di Deterministic6G sarà quello di sviluppare uno “use case” per esplorare l’utilizzo delle reti 6G nell’ambito della robotica indossabile. In questo contesto, si andranno a definire requisiti tecnico-funzionali, insieme a indicatori di performance e di impatto sociale, economico e ambientale.

Reti 6G: parte il progetto EU Deterministic6G - Ultima modifica: 2023-02-08T15:47:29+01:00 da Massimiliano Luce