
Specializzata nei processi avanzati di stampa 3D, lavorazione CNC e stampaggio a iniezione, Proto Labs ha annunciato i risultati per il quarto trimestre e l’intero esercizio conclusosi il 31 dicembre 2017, evidenziando una crescita a doppia cifra: +15,6% rispetto al 2016 per $344,5 milioni. I ricavi del quarto trimestre hanno raggiunto la cifra record di $94,2 milioni, con un aumento del 30,2% rispetto allo stesso periodo del 2016.
“Il quarto trimestre ha rappresentato la solida conclusione di un anno fantastico”, ha dichiarato Vicki Holt, Presidente e Chief Executive Officer Proto Labs. “Durante il trimestre abbiamo registrato una crescita dei ricavi a doppia cifra in ciascuno dei nostri servizi e in tutte le nostre regioni, a valute costanti. Siamo particolarmente soddisfatti della crescita dei ricavi attribuibile alla nostra attività CNC, in aumento del 37,6% in modo organico. Continuiamo a migliorare la nostra tecnologia per ampliare ulteriormente i servizi che possiamo offrire ai nostri clienti.”
Le attività che hanno contraddistinto il 2017
Nel 2017 sono state portate a termine diverse attività, tra cui il completamento dell’acquisizione della società di produzione RAPID nel quarto trimestre, l’ampliamento dell’offerta di servizi con il lancio del costampaggio e della produzione on-demand nello stampaggio a iniezione e l’aggiunta di Multijet Fusion e PolyJet nel servizio di stampa 3D, serviti oltre 37.000 sviluppatori di prodotti con un aumento del 18,5%, stabilito un programma di riacquisto di azioni proprie.
“I successi raggiunti nel 2017, inclusa l’acquisizione di RAPID e la continua espansione dei nostri servizi, ci permetteranno di offrire una soluzione più completa ai nostri clienti. Nel 2018 continueremo a focalizzarci sui clienti, proseguendo l’evoluzione del nostro approccio alle vendite per sviluppare rapporti più profondi con i clienti, migliorare ulteriormente ciascuna delle nostre quattro offerte di servizio e aumentare la portata delle nostre operazioni, concentrandoci inizialmente sull’integrazione dell’acquisizione di RAPID”, ha concluso Holt.