
Costruire da zero un sistema di sicurezza, così come integrare processi e soluzioni già esistenti per colmare i gap individuati, sarà la missione di Hwg Sababa, il nuovo polo di eccellenza italiano nella cybersecurity.
La fusione tra Hwg e Sababa Security ha infatti dato vita a una nuova realtà, con l’obiettivo di consolidare la posizione di top player del mercato dei servizi cyber, non solo in Italia. "La combinazione delle competenze di queste due aziende ha come obiettivo quello di diventare uno dei più rilevanti operatori di sicurezza informatica della regione del Mediterraneo”, ha commentato Enrico Orlandi, Presidente di Hwg Sababa.
Hwg Sababa offre ai clienti servizi specializzati e completi grazie al supporto di oltre 170 risorse completamente focalizzate sulla cybersecurity, più investimenti in ricerca e sviluppo nella sicurezza digitale in tematiche come OT, IoT e automotive, supportati da una forte collaborazione con università e centri di eccellenza.
Hwg Sababa, polo italiano dal respiro internazionale
Grazie al supporto del fondo Investcorp, azionista di maggioranza di Hwg Sababa, la società ha un piano di crescita ambizioso, sia confermando la crescita organizzativa a tripla cifra vissuta da Sababa negli ultimi anni, sia investendo in ulteriori acquisizioni nel panorama cyber italiano e internazionale.

Già oggi, infatti, in oltre 20 Paesi nel mondo, gli esperti di Hwg Sababa monitorano gli ambienti digitali per contrastare gli attacchi informatici 24/7 e per proteggere le infrastrutture digitali di organizzazioni di diverse dimensioni e che operano in diversi settori, tra cui finance, fashion, automotive, manifatturiero, industriale, energy & utility, telco e banche centrali.
“Questa fusione non farà altro che incrementare la nostra presenza a livello globale, con un occhio orientato sempre al futuro per prevedere nuove minacce prima che arrivino ai clienti, aiutandoli ad implementare programmi avanzati di resilienza”, ha commentato Alessio Aceti, ceo di Hwg Sababa.