Meccania produce e assembla attrezzature di produzione, sistemi di montaggio rapidi, modulari, e telai strutturali di macchine e movimentazioni lineari.
L'azienda offre un’ampia gamma di assi lineari a cremagliera, cinghia, vite o motore lineare e propone soluzioni personalizzate con lavorazioni integrate e gruppi pre-assemblati. Vediamo due esempi di telai per sistemi di controllo qualità e per calibri di controllo.
Telai per controllo qualità
Nella foto n. 1 (in apertura di articolo) è visibile un robusto telaio portante realizzato in lega di alluminio lungo oltre 10 m, completo di guide parallele.
In pratica, è un sistema a 3 assi cartesiani di precisione con pignoni-cremagliere rettificati e con guide e pattini a ricircolo di sfere, montati su sedi lavorate per garantire precisione geometrica e parallelismi. Questo tipo di manufatto è adatto a realizzare macchine o attrezzature di collaudo per controllo qualità.
La modularità del sistema, e l’ampia gamma di accessori dedicati, permettono una facile e veloce progettazione di sistemi integrati e una semplice realizzazione anche in kit di montaggio.
Si ottengono così strutture ad alta capacità di carico, con sistemi di scorrimento integrati che possono essere movimentati in base alle esigenze, con cremagliera rettificata, o vite a ricircolo sfere o motori lineari.
Telai per calibri di controllo

Nella foto n. 2 è mostrato un esempio di telaio per calibri di controllo rigido e preciso, progettato e costruito per verificare gli elementi stampati del settore automotive, ferroviario e aeronautico.
Le strutture complete sono progettate e realizzate su specifiche del cliente, collaudate su piano di riscontro e certificate con braccio di misura o Laser Tracker.
Mecline, la linea di profilati Meccania per lavorazioni meccaniche di precisione
Studiata da Meccania, la gamma di profilati Mecline è nata per consentire lavorazioni meccaniche precise. La linea è caratterizzata da un’eccezionale robustezza, che la rende idonea per la costruzione di applicazioni speciali e strutture portanti, in sostituzione dei telai in acciaio saldato.
Questi profilati, realizzati con una lega di elevata qualità, presentano tolleranze ristrette e hanno una cava da 12 mm idonea per robuste connessioni. Inoltre, possono essere combinati con qualunque profilato in lega di alluminio della gamma a catalogo Meccania base 50 mm.
Sono disponibili anche nella versione speciale anodizzata nera, che si caratterizza per la lavorazione di tutte le superfici, raggiungendo ottime tolleranze dimensionali e geometriche.
Il sistema di costruzione modulare è completato da un’ampia gamma di accessori innovativi. Anch’essi sono studiati per alte prestazioni, creati ad hoc per ogni necessità di collegamento rigido dei profilati: PVS e MVS, GVS, DVS originali Meccania.
Il reparto di montaggio è dotato di attrezzature e braccio di misura per i controlli dimensionali, utilizzati per verificare le tolleranze richieste dal cliente sulle strutture complete, consegnando infine un report di collaudo.
I sistemi di costruzione eccellono in precisione e rigidità, per questo risultano particolarmente idonei per attrezzature di collaudo e gripper di robot antropomorfi, grazie a tolleranze costruttive molto ristrette.
Meccania: componentistica meccanica opportunamente dimensionata e progettata
Meccania produce e assembla attrezzature di produzione, sistemi di montaggio rapidi, modulari, e telai strutturali di macchine e movimentazioni lineari.
Offre un’ampia gamma di assi lineari a cremagliera, cinghia, vite o motore lineare e propone soluzioni personalizzate con lavorazioni integrate e gruppi pre-assemblati. La fornitura prevede la componentistica meccanica completa, opportunamente dimensionata e progettata.
Forte del cammino percorso e della lunga esperienza nei vari settori, Meccania punta al miglioramento continuo, grazie ai costanti investimenti in macchine utensili, attrezzature e formazione del personale, che le hanno permesso di accettare sempre nuove sfide.