HomeProdottiIrb 120 e Irb 2600, nuovi modelli di robot da Abb

Irb 120 e Irb 2600, nuovi modelli di robot da Abb

Per produzioni compatte e flessibili, oppure per applicazioni di taglia media fino a 20 kg di portata, presentati i nuovi modelli dalla Divisione Robotica di Abb

Ti potrebbero interessare ⇢

La prima novità annunciata dalla Divisione Robotica di Abb si chiama Irb 120 ed è un piccolo robot industriale a sei assi per una produzione compatta e flessibile. Il robot pesa 25 kg e ha una capacità di carico al polso pari a 3 kg (4 kg con il polso rivolto verso il basso) e uno sbraccio di 580 mm. Il modello ha un'ampia area di lavoro e può allungarsi fino a 112 mm al di sotto della sua base ed è ideale per l’utilizzo in diversi settori, dall’elettronica al mercato del food&beverage, dal farmaceutico al solare, per operazioni di assemblaggio e nella ricerca. Il robot può essere installato su piani inclinati in qualsiasi direzione senza restrizioni e, grazie alla base compatta, può essere installato anche accanto ad altre attrezzature senza limitarne gli spostamenti. Il controllo e la precisione di movimento di Irb120 sono supportati dai software QuickMove & TrueMove di Abb. Il robot è disponibile con una versione compatta dell'unità di controllo Irc5, che include l’unità di programmazione FlexPendant e il linguaggio di programmazione Rapid. 

La seconda novità riguarda invece l'espansione della famiglia di robot multiscopo di Abb di taglia media con nuovi modelli da 12 a 20 kg di portata, per applicazioni come la manipolazione, l’asservimento macchine e la saldatura ad arco. Il robot Irb 2600 (nella foto a lato), nella sua nuova versione, ha una capacità di carico fino a 20 kg e può essere installato in diverse posizioni, a terra, appeso o a parete, per una completa accessibilità alle attrezzature asservite e un ridotto utilizzo di spazio di lavoro. Il suo braccio pesa meno di 300 kg. Nella sua nuova versione l’Irb 2600 può essere infatti appeso anche a muro, introducendo un nuovo modo di gestire i robot di questa taglia, aggiungendo molte opzioni di progettazione delle celle di lavoro, e può raggiungere più agilmente lo spazio al di sotto della sua base. La famiglia di Irb 2600 prevede tre versioni di robot: due varianti a braccio corto (1,65 m) con 12 o 20 kg di portata, e una a braccio lungo (1,85 m) con 12 kg di carico massimo. A polso verticale, come nelle operazioni di confezionamento e incartonamento, il carico massimo può essere elevato fino a 27 kg. L’Irb 2600 ha, come standard, la classe di protezione Ip67 e con le opzioni FoundryPlus 2, Foundry Prime 2 e Clean Room può essere utilizzato anche negli ambienti più estremi. Anche la nuova famiglia di robot Irb 2600 è fornita insieme al controller Irc5 e al software QuickMove.
 

Irb 120 e Irb 2600, nuovi modelli di robot da Abb - Ultima modifica: 2009-11-11T13:12:45+01:00 da Valeria Villani