Il sistema di gestione di saldatura ewmXnet del produttore tedesco di saldatrici ad arco Ewm ha ottenuto in Italia la certificazione Industria 4.0.

ewmXnet collega la tecnica di saldatura e l’applicazione. Grazie alla registrazione dei dati, le aziende riducono i costi, risparmiano risorse e aumentano l’efficienza dei loro lavori di saldatura. Per questi motivi al sistema di gestione di saldatura è stato conferito il certificato italiano Industria 4.0.
Grazie alla registrazione digitale dei dati, ewmXnet permette alle aziende di riconoscere i costi di saldatura, il tempo di saldatura e il consumo di materiale e di valutarli.
Tramite il sistema è possibile collegare informazioni rilevanti sulle sommesse, sui numeri di componenti e ordine con i valori registrati. In questo modo è possibile tenere traccia ed eseguire calcoli più precisi.
Inoltre, è possibile gestire i documenti di saldatura digitali come WPQR, WPS o i certificati del saldatore in conformità alle norme attuali.
Anche gli utenti traggono vantaggio: tramite la certificazione hanno la possibilità di usufruire del piano Industria 4.0 per l’acquisto di generatori di saldatura Ewm ed ewmXnet e di detrarre i costi.

“Il certificato italiano Industria 4.0 conferma il nostro approccio nella tecnica di saldatura: clean and clever. La possibilità di misurare e assegnare i lavori di saldatura e di creare calcoli da questi in modo digitale crea trasparenza per l’azienda e il cliente. Inoltre, ewmXnet aiuta le aziende a lavorare risparmiando risorse e costi”, dice Boyan Ivanov, Direttore Digital Welding Solutions.