HomeProcess AutomationSafety e Cybersecurity

Safety e Cybersecurity

In primo piano ⇢

La nuova Direttiva, norme tecniche

Le norme tecniche rappresentano un’utile indicazione, ma il progettista è libero di applicare le soluzioni di protezione che ritiene adeguate. Tali scelte devono però essere giustificate

La nuova Direttiva, aspetti giuridici e definizioni

Gli obblighi di progettisti, fabbricanti e fornitori secondo la Direttiva in vigore dal prossimo 29 dicembre 2009 per poter commercializzare le apparecchiature industriali su tutto il territorio europeo

La manutenzione non è un optional

A ricordarlo è il presidente di Aiman, Franco Santini, che ribadisce il ruolo fondamentale delle attività manutentive in riferimento al trinomio‘sicurezza, salute, ambiente’

Direttiva Macchine, pronti a cambiare?

La nuova Direttiva Macchine, in vigore dal 29 dicembre 2009, rende la sicurezza parte integrante di ogni apparecchiatura, sin dalla sua progettazione

Sunx serie SF4C, sicurezza oltre ogni barriera

Dedicate al mercato della protezione mano e conformi alla nuova Direttiva Macchine, le nuove barriere di Panasonic integrano anche un indicatore ottico multi-funzione

Dati sensibili: proteggerli è un dovere

Un’adeguata protezione delle informazioni rende più produttivi. A dirlo è Ims Deltamatic, un produttore di macchine speciali per il mercato del converting e dell’automotive che ha affrontato il problema della perdita dei dati in un’ottica del tutto preventiva

Versatile è meglio

Per la protezione di uomini e macchine, Sick propone flessibilità, integrazione e tecnologia intelligente

La sicurezza del futuro è nell’integrazione

Secondo Abb il sistema di sicurezza del futuro non è più un componente progettato e sviluppato separatamente per essere collegato ai processi e ai sistemi esistenti, ma deve essere parte integrante di questi ultimi

La prevenzione degli incidenti in raffineria

Come è stata migliorata la sicurezza d’esercizio di un’unità di Reforming Catalitico di tipo ciclico di raffineria con un sistema sequenziale permissivo gemellato

L’importanza di comunicare

Trasmetal, Gruppo che realizza impianti per la verniciatura automatica, utilizza la tecnologia Schmersal per risolvere le problematiche di accesso e/o fuga nella zona robotizzata di verniciatura
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm