Home Cerca
cybersecurity - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
OT Cybersecurity: il 10 giugno a Bologna si fa il punto sulla sicurezza industriale
Consorzio Profibus Profinet Italia organizza il 10 giugno 2025 a Bologna "OT Cybersecurity: mettiamola in pratica!", una giornata interamente dedicata alla cybersecurity in ambito OT, con un taglio pratico e applicativo. Iscriviti subito.
Industria 5.0: tre step principali per una cybersecurity industriale efficace
Apertura, collaborazione e approccio “secure by design” sono tre delle principali linee guida per la cybersecurity industriale. Le spiega e le commenta Carlo Mariani,
Head of Product Management & Service, Automation & Electrification di Bosch Rexroth
Webinar formativo sulla cybersecurity per i mezzi off-highway il 28 maggio
All’interno dell’Academy online di Hydac, mercoledì 28 maggio alle ore 11.00 si terrà una sessione formativa dedicata alla cybersecurity per i mezzi off-highway. Iscriviti subito!
Cyber Evolution: ridefinire la cybersecurity con LECS
“Forward Factory Backstage” è l’editoriale che racconta il dietro le quinte dell'acceleratore digital manufacturing della Rete Nazionale Acceleratori CDP, nato dall’iniziativa di CDP Venture Capital e GELLIFY.
MON5: Cybersecurity per le infrastrutture critiche
“Forward Factory Backstage” è l’editoriale che racconta il dietro le quinte dell'acceleratore digital manufacturing della Rete Nazionale Acceleratori CDP, nato dall’iniziativa di CDP Venture Capital e GELLIFY.
Cybersecurity nel manifatturiero: l’AI riduce gli alert superflui
Le imprese manifatturiere sono sempre più esposte alle minacce informatiche. L’intelligenza artificiale aiuta a ridurre gli alert superflui, migliorando l’efficienza dei team di sicurezza e garantendo una protezione avanzata contro gli attacchi cyber. Ne parliamo con Vectra AI Italia.
Cybersecurity industriale: le strategie proattive per contrastare le minacce
SentinelOne evidenzia l'importanza della cybersecurity industriale con strategie avanzate per proteggere il settore manifatturiero dagli attacchi informatici. Tecnologie come XDR e automazione sono fondamentali per garantire sicurezza, efficienza e resilienza aziendale.
La cybersecurity in Italia: il mercato cresce ma aumenta il divario tra Pmi e...
Fattore umano, obsolescenza delle infrastrutture, azioni malevole dei cybercriminali, shadow AI i principali fattori di rischio. Le Pmi restano vulnerabili, ma sarà impattante la spinta normativa della NIS 2.
Cybersecurity industriale: l’AI colma i gap tecnologici
Garantire la sicurezza dei sistemi OT è oggi essenziale. Spesso integrati con infrastrutture IT, questi sistemi sono vulnerabili agli attacchi informatici. L’intelligenza artificiale si rivela determinante nel colmare i gap tecnologici e garantire una protezione continua. L'analisi di Eset.
Cybersecurity: l’intelligenza artificiale si fa in tre
Nelle strategie di difesa, l’intelligenza artificiale classica, predittiva e, più recentemente, quella generativa, stanno diventando sempre più diffuse, e il loro ruolo continuerà a crescere in importanza. Parola di Oracle.