Si comincia a beneficiare dei vantaggi della tecnologia 5G, grazie alla quale Vodafone porta la banda ultralarga anche nei piccoli comuni, offrendo un livello di servizio paragonabile a quello delle grandi città, per dare a tutti i cittadini e alle aziende le stesse possibilità di connessione, ovunque si trovino.
Sono 1.500 i piccoli comuni, che già da oggi sono coperti con la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) 5G per un totale di oltre due milioni tra case e imprese, entro marzo 2023 saranno coperti ulteriori mille comuni per un totale
FWA 5G: velocità e sicurezza anche per le imprese
Il servizio FWA 5G offre velocità fino a 300 Mb/s, mentre per le imprese di piccola e media dimensione è disponibile il servizio FWA 5G con velocità fino a 500 Mb/s.
Per l’acquisto dell’offerta FWA 5G le imprese e i professionisti potranno beneficiare dei voucher connettività previsti dal “Piano Voucher per le Imprese”, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Un contributo alla digitalizzazione del Paese
Portando la banda ultralarga alle imprese e ai professionisti anche nei centri più piccoli, Vodafone contribuisce alla digitalizzazione del tessuto produttivo italiano, costituito principalmente da Pmi.
“La stessa disponibilità di servizi in banda ultralarga apre nuove opportunità di sviluppo delle economie locali", ha commentato Lorenzo Forina, direttore di Vodafone Business Italia. "Per le imprese – che possono accedere al voucher connettività del Mise – si tratta di un’occasione unica di modernizzazione e sviluppo”.