HomeContenuti SponsorizzatiUna gestione innovativa del manufacturing: l’intelligenza artificiale entra in fabbrica

Una gestione innovativa del manufacturing: l’intelligenza artificiale entra in fabbrica

Vuoi sperimentare l’utilizzo dell’ERP Microsoft con le App Tempo Zero, l'AI Copilot e l'Extended Reality? Incontra NAV-LAB a Bologna, a MECSPE 2025 (stand B58, padiglione 21)!

Ti potrebbero interessare ⇢

La Redazione

Microsoft offre costantemente alle aziende un ecosistema di potenti soluzioni: è la volta della “Generative AI”, che facilita la gestione dei dati, rendendoli informazioni fruibili da tutti gli utenti. Il gruppo NAV-LAB è specializzato nell’attivarlo nelle imprese italiane, implementando l’ERP Microsoft Business Central con le App Tempo Zero per la produzione, il tutto potenziato da intelligenza artificiale e realtà aumentata.

Come ti aiuta l’AI in fabbrica?

L’utilizzo dell’AI è semplice e immediato quando questa è già integrata nelle soluzioni gestionali. È il caso di Microsoft COPILOT, un “assistente” già presente negli strumenti di operatività quotidiana di Microsoft 365 (Outlook, Word, Excel, PowerPoint, Teams…), quelli di gestione come Microsoft Dynamics 365, ERP Business Central e CRM.

Nessun rischio di sicurezza ed estrema facilità d’uso con Microsoft Copilot: puoi “interrogarlo” e ricevere risposte come da un collega che cerca e rielabora informazioni per te, mostrandoti i risultati. Un assistente personale veloce, instancabile e sempre disponibile!  E attivando gli Agents, puoi impostare azioni automatiche di gestione della fabbrica (programmazione ordini di produzione, gestione commesse…).

E l’Extended Reality?

L'extended Reality è una tecnologia che, grazie alla realtà immersiva, ti permette di monitorare visivamente tutte le aree aziendali senza spostarti da un unico punto.

Puoi infatti navigare virtualmente nel data room aziendale, visualizzando macchinari e dashboard con i dati di efficienza e capacità produttiva.

La piattaforma di XR dedicata permette di realizzare modelli virtuali della fabbrica, dei prodotti, dei singoli pezzi lavorati. 

App Tempo Zero per il Manufacturing nell’ERP Microsoft

Sulla base già solida del software gestionale Dynamics 365 Business Central, in linea con i requisiti di Industria 4.0 e 5.0, NAV-LAB offre una gamma di APP integrative: Tempo Zero per il manufacturing.

Queste APP ottimizzano e potenziano le funzionalità standard dell’ERP Microsoft, calandole nella realtà dell’azienda di produzione italiana, adattandole alle varie necessità di business e assicurando una migliore integrazione con le macchine e i dati da esse generati.

Tempo Zero: funzionalità e vantaggi

Con Tempo Zero Premium, puoi ottenere un controllo di produzione in linea con le esigenze di flessibilità e di risposta veloce a variazioni o richieste specifiche.

Tempo Zero MES Connect predispone l’interconnessione dati tra ERP e macchine, in tempo reale, in linea con la normativa 4.0.

Per chi lavora “su commessa”, Tempo Zero Jobs mette a disposizione strumenti che facilitano il raggiungimento dell’obiettivo di priorizzare le attività, calcolare precisi preventivi e consuntivare costi e ricavi dei progetti. 

Tempo Zero QMS è focalizzata sulla gestione delle attività legate al sistema Qualità.

Per la gestione automatizzata del magazzino, Tempo Zero Shipping EDI permette di gestire le spedizioni dialogando direttamente con i portali dei corrieri senza mai uscire dall’ERP.

E per la programmazione della produzione?

Con l’MRP compreso nell’ERP Microsoft è possibile programmare attività, centri di lavoro e relative risorse. La forte dose di automazione snellisce le operazioni, come predisporre gli ordini ai fornitori, programmare i rispettivi approvvigionamenti, in linea con i calendari di lavorazione. Non mancano potenti strumenti di schedulazione della produzione, capaci di gestire con la massima elasticità cicli molto complessi, adeguandosi a cambiamenti ed emergenze.

Sperimenta in prima persona queste tecnologie e scopri come sia più facile gestire la tua fabbrica

NAV-LAB ti aspetta in MECSPE al PAD. 21 - STAND B58

Una gestione innovativa del manufacturing: l’intelligenza artificiale entra in fabbrica - Ultima modifica: 2025-02-11T09:36:22+01:00 da La Redazione