HomeContenuti SponsorizzatiTutti i vantaggi dei cavi flessibili chainflex: testati, garantiti e certificati

Tutti i vantaggi dei cavi flessibili chainflex: testati, garantiti e certificati

Oltre alle qualità meccaniche ed elettriche, uno dei principali punti di forza dei cavi flessibili chainflex di igus è nelle loro certificazioni e omologazioni imprescindibili per operare a livello globale. Novità di grande rilievo è il lancio della nuova certificazione UL 90 °C che completa il pacchetto UL per i cavi chainflex.

Ti potrebbero interessare ⇢

Alice Alinari

In ambito industriale, i cavi da posa mobile igus chainflex presentano una combinazione unica di affidabilità, durata e innovazione.

Oltre alle loro qualità meccaniche ed elettriche, due dei principali punti di forza della gamma chainflex sono le certificazioni e le omologazioni imprescindibili per operare a livello globale e la possibilità di calcolare la durata d'esercizio del cavo online, in base all'applicazione specifica.

Utilizzando il tool di calcolo della durata igus, è molto semplice infatti ottenere una previsione accurata della durata utile dei cavi, espressa in milioni di cicli ovvero doppie corse in catena.

Test di laboratorio rigorosi

Per offrire un calcolo accurato, servono dati affidabili. Da 30 anni, i cavi chainflex vengono sottoposti a numerosi test di laboratorio in condizioni reali d'utilizzo.

Ogni anno, il laboratorio di prova igus di 4.000 m² esegue oltre 2 miliardi di cicli di test e 1,4 milioni di misurazioni elettriche sui cavi. Questo impegno nella ricerca e sviluppo permette a igus di offrire prodotti che soddisfano i più alti standard di qualità e prestazioni.

Garanzia fino a 4 anni per tutti i cavi chainflex

L'esperienza trentennale nella produzione di cavi flessibili e i test eseguiti nel laboratorio di prova permettono oggi a igus di offrire una garanzia fino a 4 anni per tutti i cavi chainflex.

La garanzia chainflex si applica al numero di doppie corse calcolato dal tool online igus per il calcolo della durata d'esercizio. Il certificato di garanzia può essere scaricato direttamente nello strumento online.

Certificazioni e omologazioni, con una novità: la nuova certificazione UL 90 °C

Un altro grande vantaggio per i clienti sta nel fatto che i cavi chainflex rispettano una serie di certificazioni e omologazioni imprescindibili per lavorare in particolari ambienti, in determinate regioni e per operare secondo i più importanti standard globali.

Tra queste omologazioni, i certificati rilasciati da Underwriters Laboratories (UL) sono fondamentali per le aziende che desiderano esportare negli Stati Uniti e in Canada. Essi infatti garantiscono che i prodotti rispettino i rigorosi standard di sicurezza richiesti in questi mercati.

Da anni igus propone cavi omologati UL Recognized (cURus), UL Listed e UL Verified.

La grande novità di quest'anno è l’introduzione della nuova certificazione UL 90 °C come standard per i cavi motore e servomotore delle serie CF270.UL.D, CF210.UL e CF21.UL, così come anche CF30 e CF31.

Questa nuova certificazione permette al cliente di scegliere il cavo giusto tra tutti i materiali di rivestimento offerti (PVC, PUR, TPE). In questo modo, essa amplia il possibile raggio d’applicazione e offrendo maggiore sicurezza nella pianificazione delle applicazioni elettriche.

Tutti i vantaggi dei cavi flessibili chainflex: testati, garantiti e certificati - Ultima modifica: 2025-03-27T11:02:39+01:00 da Alice Alinari