Nel territorio di Bassano del Grappa (Vi) nasce un nuovo polo per l’alta formazione tecnologica post diploma, grazie all’ampliamento dell’offerta formativa che porta a cinque i corsi ITS Academy Veneto, a partire dal biennio 2023-25.
Il nuovo polo sarà ufficialmente presentato agli studenti e alle studentesse delle classi quinte delle scuole secondarie superiori del Bassanese nelle prossime settimane in occasione di incontri mirati nelle singole scuole.
A questi si aggiunge il ricco programma di open days, virtuali e in presenza, organizzati dalle singole Academy fino a luglio.
Tutti i corsi sono rivolti a studenti e studentesse con diploma quinquennale (Istituti tecnici, professionali, licei) e sono realizzati sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione e cofinanziati con il programma FSE+ Coesione Italia 21-27 Veneto.
Meccanico e meccatronico, turismo, moda, agroalimentare e nuove tecnologie della vita, i nuovi corsi
Con i tre corsi già attivi nel territorio e i nuovi percorsi in avvio nel biennio 2023-25 i maturandi potranno scegliere di formarsi in ambito meccanico e meccatronico, turismo, moda, agroalimentare e nuove tecnologie della vita.
La didattica teorica e di laboratorio si svolgerà negli spazi delle scuole superiori del territorio.
Si tratta di una risposta efficace a tutti i settori economici interessati da una profonda trasformazione tecnologica e alla ricerca di figure professionali di alto livello da inserire subito al lavoro, contrastando il fenomeno dello skill shortage.
L’offerta formativa per i tecnici 4.0
Tra i corsi segnaliamo ITS Academy Meccatronico Veneto
- Tecnico Superiore per l’Automazione e Sistemi Meccatronici, un profilo che risponde alla richiesta trasversale delle aziende impegnate ad affrontare le sfide di Industry 4.0.
- Tecnico superiore per le produzioni di articoli tecnici in elastomeri e termoplastici, unanuova figura fortemente richiesta dalle aziende del territorio del settore materie plastiche.