Nella produzione di bottiglie in vetro, lo spessore della parete e la rotondità rappresentano caratteristiche fondamentali di qualità del prodotto finito.
Per mantenere elevati standard qualitativi, soprattutto in presenza di alte velocità di lavorazione, e per prevenire danni ai prodotti, è indispensabile adottare una procedura di misurazione rapida e senza contatto di questi parametri.
I sensori confocali Micro-Epsilon
I sistemi confocali di Micro-Epsilon, distribuiti in Italia da Luchsinger, grazie alla loro elevata precisione, rappresentano la soluzione ideale per questo tipo di applicazioni.
Questi sensori confocali permettono misurazioni rapide e accurate, sia della distanza sia dello spessore, anche su oggetti trasparenti come le bottiglie di vetro.

Quali vantaggi dall'utilizzo dei sistemi confocali
Sono diversi i vantaggi ottenibili all'utilizzo di sistemi confocali come quelli di Micro-Epsilon. Ecco i principali.
- Velocità di misura elevata.
- Grandi distanze di offset (fino a 28 cm), che permettono la misura anche su vetro rovente.
- Controllo automatico dell'esposizione.
- Misura dello spessore affidabile e precisa grazie alla calibrazione.
- Controller multi-peak per la misura dello spessore multistrato.
- Soluzione economica grazie al sistema a due canali.
- Interfaccia EtherCAT.
- Disponibilità di accessori e cavi industriali (ad esempio, catena portacavi e custodia protettiva).