Reply ha annunciato una collaborazione strategica con Amazon Web Services (Aws), con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo e l’adozione della Generative Artificial Intelligence (GenAI) su scala globale.
Al centro dell’accordo c’è la volontà di offrire soluzioni AI scalabili e sicure, in grado di rispondere alle esigenze di diversi settori industriali, tra cui Automotive, Financial Services Industry (FSI) ed Energy.
Filippo Rizzante, Cto di Reply, ha dichiarato che l’azienda è entusiasta di poter ampliare la collaborazione con Aws per esplorare appieno il potenziale della Generative AI, sottolineando che gli sforzi congiunti tra le due realtà uniranno la tecnologia avanzata di Aws con l’expertise di Reply nell’ambito dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di offrire soluzioni all’avanguardia ai clienti.
La GenAI in tre aree chiave
Il focus dell’iniziativa si concentra su tre aree chiave: Automotive, Financial Services Industry (FSI) ed Energy, mercati nei quali la trasformazione digitale richiede soluzioni ad alta specializzazione.
Le società del gruppo, in particolare Data Reply e Storm Reply, avranno accesso a formazione avanzata e risorse dedicate per offrire ai clienti soluzioni GenAI su misura, basate su tecnologie Aws come Amazon SageMaker, Bedrock e Q.
L’esperienza di Reply nell’ambito dell’intelligenza artificiale si concretizza in soluzioni che rispondono alle esigenze specifiche dei clienti in ambiti come:
- gestione della conoscenza
- sviluppo software
- customer engagement
- ottimizzazione della supply chain
- sicurezza e la gestione dei social media.
Casi d’uso reali: Audi e Il Sole 24 Ore
Un esempio concreto arriva dalla collaborazione tra Storm Reply e Audi, che ha portato allo sviluppo di un chatbot AI basato su tecnologia RAG (Retrieval-Augmented Generation). La soluzione ha permesso ad Audi di ottimizzare la gestione documentale interna, semplificando il recupero delle informazioni, migliorando l’efficienza operativa e offrendo agli utenti un accesso immediato e intelligente alla documentazione.
Anche il mondo dell’editoria beneficia della GenAI: Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Storm Reply e Aws, ha trasformato il servizio "L’Esperto Risponde" grazie a una soluzione basata su Amazon Bedrock. L’adozione di questa tecnologia ha automatizzato l’interazione con una knowledge base di oltre 130.000 documenti, mantenendo un elevato livello di accuratezza nelle risposte e riducendo significativamente i tempi di elaborazione delle domande poste dagli utenti.
La leva strategica della GenAI
Grazie a questa nuova fase della collaborazione tra Reply e Aws, la GenAI si afferma come leva strategica per l’innovazione in settori complessi e dinamici.
La combinazione tra infrastruttura cloud sicura, modelli avanzati come Claude di Anthropic su Aws e l’esperienza Reply nell’integrazione di sistemi consente alle aziende di cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale con maggiore flessibilità, velocità e sicurezza.