HomeIndustria 4.0Progettazione e AI a Houston

Progettazione e AI a Houston

Migliaia di professionisti si sono riuniti al 3DEXPERIENCE World 2025 per celebrare i 30 anni di SOLIDWORKS. L'evento ha introdotto nuove tecnologie AI e la visione di un'economia generativa, con focus su innovazione e protezione della proprietà intellettuale.

Ti potrebbero interessare ⇢

Vittoria Lugli

Migliaia di ingegneri, designer, maker, studenti, imprenditori e produttori si sono riuniti oggi presso il Houston Convention Center per l'inizio ufficiale del più grande raduno mondiale di utenti SOLIDWORKS, noto come 3DEXPERIENCE World 2025. Oggi inizia il primo di tre giorni dedicati all'innovazione, alla collaborazione e al networking, con le Sessioni Generali a dare il via all'evento.

Il primo a salire sul palco è Gian Paolo Bassi, SVP di Mainstream Innovation e Customer Role Experience presso Dassault Systèmes, che ha invitato tutti a celebrare un traguardo importante: nel 2025, SOLIDWORKS compie 30 anni!

“30 anni fa, l'obiettivo di SOLIDWORKS era rendere il design 3D accessibile a tutti. Vedere oggi i nostri clienti e il crescente numero di startup che utilizzano SOLIDWORKS dimostra che il sogno sta diventando realtà. E tutto questo grazie a voi: il vostro feedback, il vostro supporto e il vostro entusiasmo guidano la nostra visione.”

SOLIDWORKS ha conquistato un posto speciale non solo nel mercato, ma soprattutto nel cuore dei suoi utenti, perché non è solo uno strumento di progettazione: è una piattaforma completa che consente di creare prodotti straordinari. Alcuni di questi prodotti hanno un impatto reale sulle nostre vite.

Un esempio è SPOT, un robot agile utilizzato per il monitoraggio e l’ispezione, in grado di raccogliere dati illimitati ed esplorare senza le limitazioni dei robot tradizionali. SPOT è stato impiegato per ispezionare piattaforme petrolifere senza mettere in pericolo gli esseri umani. Dopo l’uragano Fiona che ha colpito Porto Rico nel 2022, è stato utilizzato per valutare i danni e aiutare i soccorritori a dare priorità agli interventi. SPOT è stato persino impiegato per esplorare in sicurezza le antiche rovine di Pompei.

L'evoluzione del design

Gian Paolo ha poi parlato dell'evoluzione del design. Negli anni '90, la precisione del design era un ostacolo per molte aziende, con la validazione tradizionale tramite prototipazione e test sul campo che risultava costosa in termini di tempo e risorse. SOLIDWORKS 3D CAD ha cambiato le regole del gioco, seguito da soluzioni per simulazione, gestione dei dati e produzione digitale.

“Ora avete bisogno di un accesso costante e sicuro a informazioni aggiornate e soluzioni disponibili 24 ore su 24, in tutto il mondo. Ecco perché nell'ultimo decennio abbiamo sviluppato una piattaforma unificata per SOLIDWORKS, con tutte le soluzioni, dal design alla produzione, con una visione unica dei vostri dati.”

Le aziende sono oggi sotto pressione per offrire prodotti migliori e più economici in tempi più rapidi, mentre i clienti richiedono esperienze personalizzate, connesse e sostenibili. Allo stesso tempo, le aziende devono affrontare la carenza di manodopera qualificata, interruzioni della catena di approvvigionamento, costi in aumento e minacce alla sicurezza informatica.

“Comprendiamo queste sfide e siamo pronti a cambiare nuovamente le regole del gioco.”

Successivamente, Gian Paolo ha introdotto Pascal Daloz, il nuovo CEO di Dassault Systèmes, che ha parlato del futuro dello sviluppo dei prodotti.

Pascal ha raccontato che il suo legame con SOLIDWORKS risale a molti anni fa: è cresciuto in una fattoria di montagna, dove l'innovazione era essenziale per trovare soluzioni quando qualcosa si rompeva. Ha condiviso il suo entusiasmo per il Playground, il Shop Floor e la sezione Makers, affermando:

“Sono un ingegnere. Parliamo la stessa lingua.”

Pascal ha spiegato il concetto di Economia Generativa, che consiste nel trarre ispirazione dalla natura per progettare in modo più intelligente e ridurre gli sprechi.

Due punti chiave per gli utenti di SOLIDWORKS:

  1. La prossima frontiera è creare gemelli virtuali di tutto, per tutti, aprendo enormi opportunità di miglioramento aziendale.
  2. La conoscenza e il know-how degli utenti in design, ingegneria e produzione rappresentano la moneta della nuova economia.

“È la vostra proprietà intellettuale, il vostro capitale. Noi siamo con voi per proteggerlo, farlo crescere e valorizzarlo.”

Per realizzare questo obiettivo, Pascal ha annunciato 3D UNIV+RSES, una nuova generazione di tecnologie che mette l'intelligenza artificiale al centro di tutto. L'IA aiuterà gli ingegneri ad automatizzare compiti ripetitivi, fornire suggerimenti di design e proteggere la proprietà intellettuale.

Due nuove categorie di servizi AI per SOLIDWORKS:

  • Esperienze Generative – Automazione basata su IA per l'assemblaggio, i requisiti e la validazione del design.
  • Compagni Virtuali – Assistenti AI che migliorano le competenze e accelerano i flussi di lavoro.

“Siamo impegnati a proteggere tutti i nostri clienti, grandi e piccoli, e la loro proprietà intellettuale. Siamo pronti a diventare un'azienda centrata sui dati e sui contenuti, rendendo l'IA accessibile e ampliando l'esperienza SOLIDWORKS.”

Dal restauro storico all'intelligenza artificiale

Il CEO di SOLIDWORKS, Manish Kumar, ha aperto la seconda giornata parlando del contributo ingegneristico alla ricostruzione della Cattedrale di Notre Dame dopo l'incendio del 2019. Grazie ai camion gru progettati con SOLIDWORKS, è stato possibile rimuovere le impalcature senza danneggiare la struttura.

Ha poi presentato le nuove funzionalità di AI-driven generative drawings, che permettono di creare disegni automaticamente dai modelli 3D, risparmiando tempo prezioso.

“Immaginate di dover modellare un manico. Basta scattare una foto e AURA genera un gemello virtuale preciso, pronto per la simulazione scientifica.”

Manish ha sottolineato che AURA è l'unico strumento AI che lavora nel contesto dei modelli SOLIDWORKS, permettendo di generare automaticamente soluzioni 3D e segnalare normative di conformità.

Infine, ha parlato del programma SOLIDWORKS for Makers, che ora conta oltre 85.000 utenti, e di nuove iniziative per studenti e docenti.

Focus su Produzione e Simulazione

Il team di Data Management ha presentato il grill ALPHA, un dispositivo innovativo in grado di cucinare 200 hamburger all'ora, mentre l'azienda brasiliana CALOI ha mostrato come utilizza la simulazione per testare biciclette riducendo i costi di sviluppo del 50%.

Nel settore manifatturiero, MetalWorks ha implementato il Shop Floor Programmer, che permette di programmare robot di saldatura e assemblaggio a distanza.

Infine, il fornitore automobilistico Clarion Malaysia ha integrato DELMIAWorks ERP con la piattaforma 3DEXPERIENCE, migliorando la previsione della domanda e ottimizzando il ciclo ordine-contante.

Progettazione e AI a Houston - Ultima modifica: 2025-04-01T14:53:38+02:00 da Vittoria Lugli