Atti Srl, distributore italiano di Yamaha Motor, torna a Parma dal 23 al 25 maggio con uno stand ricco di novità.
Il protagonista dell’esposizione sarà il trasportatore lineare modulare LCMR200. Grazie a un aggiornamento – rilasciato sia per i modelli già in uso sia per quelli di nuova installazione – ora mette a disposizione un payload doppio. Ogni carrello è in grado di trasportare fino a 30 kg.

In fiera sarà presente una linea di test che realizza un movimento di ricircolo orizzontale. Inoltre sarà l’occasione per vedere in anteprima ciò che Yamaha porterà anche a giugno a Monaco di Baviera durante Automatica 2023.

Presso lo stand Atti a Sps Italia 2023 sarà possibile vedere all’opera anche una linea di conveyor tracking che lavora insieme a un robot Yamaha.
In fiera protagonista anche l’ampia gamma di robot Scara con una raggiungibilità fino a 1.200 mm – grazie al nuovo YK1200X – e un’affidabilità garantita dal ricorso a soluzioni beltless.
La serie di robot Scara XG è infatti priva di cinghia di trasmissione. Una scelta progettuale che permette di ridurre al minimo gli interventi di manutenzione programmata sul robot, quindi anche i tempi di fermo macchina e il Tco complessivo della cella robotica, rendendo l’investimento alla portata di imprese di ogni dimensione, anche piccole e medie.
Un’altra importante soluzione Yamaha distribuita da Atti è la serie di assi lineari Robonity. Si tratta di attuatori lineari a ricircolo di sfere che possono essere forniti completi di flangia e giunto per accoppiamento ai più prestigiosi brand di motorizzazioni sul mercato oppure in alternativa completi di motori e controller Yamaha.

Oltre le novità di prodotto, presso lo stand Atti sarà possibile anche incontrare alcuni importanti membri dello staff Yamaha Motor, come il responsabile vendite sud Europa.